In questo week end Univela torna ad essere la capitale della vela giovanile italiana. Promosso dalla Federazione Italiana della Vela si raduneranno infatti ben 73 ragazzi provenienti da tutta Italia. Il meeting voluto dalla campionessa olimpica Alessandra Sensini vedrà alla base della penisola gardesana del comune di Tremosine le classi del surf Rsx, i doppi 4.20, 29er, i singolisti del Laser 4.7 e del Radial, i catamarani Hobie Cat 16. Accanto ai velisti a Campione ci saranno poi domenica per il raduno "GardaTek" 70 appassionati subacquei. A chiudere il quadro ci sarà un mini raduno dei cat della classe A. Tutto questo quando già per i prossimi mesi sono programmati allenamenti sia della nazionale azzurra sia delle squadre agonistiche di tutta l'area gardesana, compresa la "Sail Parade" della 14a Zona di Federvela.
TUTTI I NUMERI DI UNIVELA
Univela di Campione del Garda sorge su una superficie di 6000 metri quadri di cui 1100 coperti. Dispone di 42 stanze in grado di accogliere fino a 150 persone, di un ristorante, di sale riunioni, di una palestra, di un capannone per il rimessaggio delle imbarcazioni con un altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di una gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove lasciare van, auto e carrelli. La struttura è dotata di un’ampia terrazza da cui seguire gli eventi in acqua. Univela è nata grazie alla famiglia Mazzon, da sempre attiva nell'ambito del settore turistico, a Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, la partnership di Federazione Italiana Vela per il Centro di Preparazione Olimpica e delle squadre nazionali.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino