Dopo l’eccezionale risultato ottenuto al Sail First ISAF Youth Sailing World Championship di Limassol (Cipro), il Campionato Mondiale giovanile di vela che ha portato all’Italia due medaglie d’argento, una di bronzo e il Nations Trophy, la classifica a squadre che in passato era stata vinta solo una volta dagli azzurri, la vela giovanile italiana continua a raccogliere ottimi risultati.
Oggi sul lago Balaton, in Ungheria, sono terminati i Campionati Europei e Mondiali Under 21 delle classi Laser Standard e Lader Radial, e la Squadra Italiana, accompagnata dal Team leader Egon Vigna e dal Tecnico federale Alp Alpagut, ha ottenuto un terzo posto al Mondiale Standard (secondo all’Europeo) con Francesco Marrai (Fiamme Gialle), un quinto posto (quarto all’Europeo per un solo punto) con Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle), vincitore della Final race, e un terzo posto al Mondiale Radial (terzo anche all’Europeo) con Claretta Tempesti (Circolo Nautico Livorno). Risultati eccellenti, a cui va aggiunto il 19mo posto al Mondiale Radial (17mo all’Europeo) della giovane Joyce Floridia (Fraglia Vela Riva), che confermano come il nuovo corso della Federazione Italiana Vela, che ha deciso di puntare sui giovani fin dall’inizio di questo nuovo quadriennio olimpico, stia già portando i primi, importanti frutti.
Il titolo Mondiale Standard è stato assegnato all’australiano Mitchel Kennedy, quello Europeo al norvegese Hermann Tomasgaard e quello Mondiale ed Europeo Radial alla tedesca Svenja Weger.
“Sono contento per i ragazzi, perché hanno regatato davvero bene su un campo difficile”, ha dichiarato Egon Vigna poco prima della premiazione. “Questa mattina sembrava che il Comitato di Regata non fosse intenzionato a farci regatare, così noi siamo usciti per dimostrare che le condizioni erano buone e fortunatamente sono stati gli altri a seguirci in acqua: volevamo chiudere nel migliore dei modi questo campionato e ci siamo riusciti”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati