La Centomiglia riesce ancora a sorprendere. E’ la sua forza, la ragione per cui dopo 66 anni continua a richiamare sul Garda tantissime barche. Perché nulla si può scrivere prima e perché le condizioni variano così tanto che è come fare mille regate in una. Le novità, poi, introdotte ogni anno dal Circolo Vela Gargnano, rendono il tutto estremamente accattivante. Non senza polemiche, sia chiaro, ma poi alla Cento si va ugualmente. Perché parlare prima per giorni, vivere l’emozione dell’incognito, e aver qualcosa da raccontare dopo, per molto tempo, è impagabile. Quest’anno, percorso unico per tutti, partenza alla stessa ora e il trofeo più ambito a chi taglia per primo la linea del traguardo, hanno fatto la differenza mettendo d’accordo un po’ tutti. E siccome i multiscafi sono il futuro, ma soprattutto sono più veloci, a loro va il Trofeo Conte Bettoni. Ad aggiudicarselo Itelligence dei tedeschi comandati da Helge Sach che prevalgono nel duello con Hagar III, l’altro M32 in gara, di Gregor Stimpfl con i fratelli Tonini e Samuele Nicolettis. Nei monoscafi invece la lotta non è stata come di consueto. A vincere sono gli ungheresi di Raffica, con Michele Benamati tattico, che hanno la meglio su Clandesteam della coppia Luca Valerio – Oscar Tonoli in giornata decisamente nera. Due scuffie, di cui una per evitare il battello Zanardelli, hanno attardato l’arrivo. Negli Asso 99 vince per la terza volta Assterisco con Pier Omboni al timone dello scafo di Piergiorgio Zamboni. Doppietta Gorla e Cento per un equipaggio che convive dal 2004. E’ Twister SterilGarda il vincitore nei Dolphin 81. La barca di Flavio Bocchio, presidente di Classe, regola sedici rivali con la soddisfazione di essere la classe più numerosa. Nei Protagonist è primo Pegaso con Davide Bianchini alla barra mentre l’Ufo 22 mette in evidenza Paolo Bertuzzi sulla sua Turboden. Questo per quanto riguarda il tempo reale, perché poi c’è tutta la classifica Orc, a tempi compensati. Nell’Hi-tech vince Eclisse, l’LB10 dei Bovolato. Nel gruppo A, Atreju di Andrea Zipperle, nel B Claudio Bazzoli con Spirito Libero che si aggiudica anche la overall.
L’M32 Itelligence vince anche lo Speed Trophy, premio messo in palio da Kwindoo, il sistema che ha permesso di vedere durante le regate la posizione esatta di ogni barca grazie ad una app, per lo scafo che ha raggiunto la velocità massima nel tratto Arco – Torbole.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.