lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA SENIGALLIESE

Una buona Pasqua per la vela Senigalliese

Durante le festività pasquali i velisti della Lega Navale e del Club Nautico di Senigallia sono stati impegnati in due importanti eventi: la prima serie di regate di livello internazionale era costituita dal Trofeo Princesa Sofia a Palma de Maiorca valevole come Regata Preolimpica della Classe 470; la seconda serie di competizioni riguardava la Regata Nazionale della Classe 420 che si è svolta a San Benedetto del Tronto.
Le acque di spagnole sono risultate particolarmente propizie per Francesco Francetelli e Gabriele Franciolini che, nonostante fossero alla loro prima Preolimpica, al termine delle dieci regate sono riusciti a classificarsi 35° sui migliori cento equipaggi del mondo considerando anche che, in una prova, avevano conquistato un primo posto, successivamente non riconosciuto valido a causa di una presunta falsa partenza. L’essere entrati nella classifica Gold, la prima metà dei cento migliori atleti del mondo, rappresenta un grande risultato sportivo in sé oltre ad attribuire il diritto di poter confrontarsi solo con i migliori cinquanta nella fase finale delle Regate Preolimpiche.
Altrettanto favorevoli agli equipaggi di SailinSenigallia sono risultate le acque di San Beneddetto dove si è tenuta la Regata Nazionale della Classe 420 durante la quale si sono potute svolgere solo tre prove a causa delle pessime condizioni meteo. Su centoventotto imbarcazioni i migliori piazzamenti per la vela senigalliese risultano: Filippo Manfredi e Mario D'ignazio 23°; Martina Pierpaoli e Serena Manfredi 24°; Elena Paolasini e Michela Giuliodori 61°; Alessandro Smerchinich e Mattia Ferretti 64°.
L'allenatore degli atleti senigalliesi, Enrico Clementi, ha commentato così: "Siamo partiti con il piede sbagliato e la prima prova è stata un disastro anche a causa di un po’ di sfortuna, poi ci siamo rialzati in piedi concludendo bene due regate, purtroppo nei successivi tre giorni per il mal tempo non si sono potute effettuare altre gare e questo non ci ha permesso di sfruttare lo scarto e di recuperare altre posizioni”.


12/04/2012 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci