domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

Un video per promuovere Bari come destinazione per l’industria dei congressi

Bari si impegna per entrare a pieno titolo nel mondo internazionale dell’industria dei congressi. E’ questo l’obiettivo delle azioni di sviluppo della rete congressuale realizzate con il progetto apulia2meet per Bari, finanziato dalla Camera di Commercio e patrocinato dal Comune di Bari.

Le attività realizzate sono di sostegno al rafforzamento della visibilità e della competitività di un network di imprese del settore in terra di Bari (capofila Meeting Planner srl, Cocorico Travel, Villa Romanazzi Carducci, Una Hotel Regina, The Nicolaus Hotel) che si sono fatte promotrici di una azione di rete con l’unico scopo di creare uno strumento che possa essere utilizzato da tutti coloro che si occupano di meeting industry e che hanno l’obiettivo di convogliare attenzione verso la città di Bari.

E proprio in questa ottica rientra la scelta di realizzare un video con la convinzione che le immagini sono uno degli strumenti più efficaci per raccontare un territorio e certamente per la meeting industry questo è quanto mai vero. Il video, ultima tappa del progetto, racconta la filiera della meeting industry e Bari come location di eventi ed è realizzato in due versioni, con un focus sull’esperienza di accoglienza a Bari e un focus sulla capacità professionale di gestire tutte le esigenze dei clienti.

La città di Bari viene raccontata come location ideale in cui organizzare gli eventi e vivere anche momenti di svago e relax post lavoro. Una città che ha tutte le caratteristiche che la rendono ideale come location di eventi: la presenza di un aeroporto internazionale, il collegamento diretto tra l’aeroporto e il centro città, le strutture in cui poter organizzare gli eventi (convegni, congressi, workshop), le aziende di professionisti che possono supportare l’organizzazione dell’evento, etc. La città offre inoltre esperienze da poter associare anche ad un viaggio business: la possibilità di fare un aperitivo vista mare, la città vecchia animata, il Teatro Petruzzelli, non ultima la calorosa accoglienza dei cittadini e la vicinanza a luoghi ad alta attrattività turistica come Polignano a Mare.

“Nel progetto apulia2meet x Bari sono stati messi a punto una serie di strumenti di promo-commercializzazione per far conoscere meglio Bari come destinazione di grandi eventi per i meeting e i convegni e aumentare la sua attrattività – spiega Maddalena Milone, amministratore unico di Meeting Planner – “ Fra le varie azioni strategiche studiate e proposte vi è la realizzazione di due versioni di un video, una emozionale in cui viene comunicata Bari, l’altra promozionale, in cui viene data visibilità alle 5 aziende coinvolte nel progetto. Il video emozionale sarà viralizzato al fine di portare attenzione verso la destinazione Bari quale sede in cui svolgere convegni, congressi ed eventi ed è a disposizione di chiunque voglia utilizzarlo. E’ già oneline ma verrà utilizzato anche off line. Entrambi i video poi saranno utilizzati e resi disponibili per la preparazione delle candidature ad eventi e congressi”. A questo proposito il recente ingresso di Meet In Action Italia, la prima rete di imprese italiana nella meeting industry, di cui Meeting Planner è socio fondatore, in ICCA, The InternationalCongress and Convention Association, che raduna le eccellenze in fatto di meeting, congressi, grandi eventi, con oltre mille aziende, fra le più prestigiose del pianeta, si incastra perfettamente. Essere in ICCA significa allora essere al top di gamma di una filiera dedicata alla meeting industry, con tutto l’indotto che questo comporta, dai trasporti agli alloggi, dal catering ai prestigiosi Convention Bureaux. “Da oggi attraverso ICCA accediamo alle candidature di congressi e convegni internazionali e il video realizzato sarà funzionale da subito a questo scopo. La nostra vocazione a mettere insieme professionalità diverse e complementari si è rivelata, ancora una volta, giusta e vincente – continua la Milone, Past President e fondatore di Meet In Action, - Vincere insieme dà un senso bellissimo alla nostra professione, perché abbiamo la certezza d’essere al servizio di un intero territorio. Bari può crescere come destinazione dell’industria dei congressi. L’OICE conferma infatti che la maggior parte dei congressi si tengono al nord; questo significa una grande opportunità per Bari e per la Puglia di intercettare una domanda in crescita; la regola infatti è che un meeting non si realizza mai due volte di seguito nello stesso posto”.



Il progetto apulia2meet per Bari si conclude con il video promozionale, ma apulia2meet resta e diventa una importante divisione della società Meeting Planner dedicata alla promozione della destinazione Puglia; è una Destination Management Company(DMC) della destinazione Puglia che progetta, sulla base delle esigenze e degli obiettivi dei congressisti e dei viaggiatori, esperienze di fruizione del territorio, cercando il più possibile di legarle alle tipicità dei luoghi.


03/06/2016 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci