martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

TURISMO

Un video per promuovere Bari come destinazione per l’industria dei congressi

Bari si impegna per entrare a pieno titolo nel mondo internazionale dell’industria dei congressi. E’ questo l’obiettivo delle azioni di sviluppo della rete congressuale realizzate con il progetto apulia2meet per Bari, finanziato dalla Camera di Commercio e patrocinato dal Comune di Bari.

Le attività realizzate sono di sostegno al rafforzamento della visibilità e della competitività di un network di imprese del settore in terra di Bari (capofila Meeting Planner srl, Cocorico Travel, Villa Romanazzi Carducci, Una Hotel Regina, The Nicolaus Hotel) che si sono fatte promotrici di una azione di rete con l’unico scopo di creare uno strumento che possa essere utilizzato da tutti coloro che si occupano di meeting industry e che hanno l’obiettivo di convogliare attenzione verso la città di Bari.

E proprio in questa ottica rientra la scelta di realizzare un video con la convinzione che le immagini sono uno degli strumenti più efficaci per raccontare un territorio e certamente per la meeting industry questo è quanto mai vero. Il video, ultima tappa del progetto, racconta la filiera della meeting industry e Bari come location di eventi ed è realizzato in due versioni, con un focus sull’esperienza di accoglienza a Bari e un focus sulla capacità professionale di gestire tutte le esigenze dei clienti.

La città di Bari viene raccontata come location ideale in cui organizzare gli eventi e vivere anche momenti di svago e relax post lavoro. Una città che ha tutte le caratteristiche che la rendono ideale come location di eventi: la presenza di un aeroporto internazionale, il collegamento diretto tra l’aeroporto e il centro città, le strutture in cui poter organizzare gli eventi (convegni, congressi, workshop), le aziende di professionisti che possono supportare l’organizzazione dell’evento, etc. La città offre inoltre esperienze da poter associare anche ad un viaggio business: la possibilità di fare un aperitivo vista mare, la città vecchia animata, il Teatro Petruzzelli, non ultima la calorosa accoglienza dei cittadini e la vicinanza a luoghi ad alta attrattività turistica come Polignano a Mare.

“Nel progetto apulia2meet x Bari sono stati messi a punto una serie di strumenti di promo-commercializzazione per far conoscere meglio Bari come destinazione di grandi eventi per i meeting e i convegni e aumentare la sua attrattività – spiega Maddalena Milone, amministratore unico di Meeting Planner – “ Fra le varie azioni strategiche studiate e proposte vi è la realizzazione di due versioni di un video, una emozionale in cui viene comunicata Bari, l’altra promozionale, in cui viene data visibilità alle 5 aziende coinvolte nel progetto. Il video emozionale sarà viralizzato al fine di portare attenzione verso la destinazione Bari quale sede in cui svolgere convegni, congressi ed eventi ed è a disposizione di chiunque voglia utilizzarlo. E’ già oneline ma verrà utilizzato anche off line. Entrambi i video poi saranno utilizzati e resi disponibili per la preparazione delle candidature ad eventi e congressi”. A questo proposito il recente ingresso di Meet In Action Italia, la prima rete di imprese italiana nella meeting industry, di cui Meeting Planner è socio fondatore, in ICCA, The InternationalCongress and Convention Association, che raduna le eccellenze in fatto di meeting, congressi, grandi eventi, con oltre mille aziende, fra le più prestigiose del pianeta, si incastra perfettamente. Essere in ICCA significa allora essere al top di gamma di una filiera dedicata alla meeting industry, con tutto l’indotto che questo comporta, dai trasporti agli alloggi, dal catering ai prestigiosi Convention Bureaux. “Da oggi attraverso ICCA accediamo alle candidature di congressi e convegni internazionali e il video realizzato sarà funzionale da subito a questo scopo. La nostra vocazione a mettere insieme professionalità diverse e complementari si è rivelata, ancora una volta, giusta e vincente – continua la Milone, Past President e fondatore di Meet In Action, - Vincere insieme dà un senso bellissimo alla nostra professione, perché abbiamo la certezza d’essere al servizio di un intero territorio. Bari può crescere come destinazione dell’industria dei congressi. L’OICE conferma infatti che la maggior parte dei congressi si tengono al nord; questo significa una grande opportunità per Bari e per la Puglia di intercettare una domanda in crescita; la regola infatti è che un meeting non si realizza mai due volte di seguito nello stesso posto”.



Il progetto apulia2meet per Bari si conclude con il video promozionale, ma apulia2meet resta e diventa una importante divisione della società Meeting Planner dedicata alla promozione della destinazione Puglia; è una Destination Management Company(DMC) della destinazione Puglia che progetta, sulla base delle esigenze e degli obiettivi dei congressisti e dei viaggiatori, esperienze di fruizione del territorio, cercando il più possibile di legarle alle tipicità dei luoghi.


03/06/2016 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci