Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà mercoledì 1 agosto 2018 alle 21,30: “Palermo Misterica. Passeggiata notturna alla scoperta dei simboli occulti fra le strade e i monumenti del Centro storico”. L’appuntamento è a Piazza Marina (presso la Fontana del Garraffo) e la conclusione a Piazza Pretoria.La manifestazione è promossa dalla Cooperativa Dedalus, I labirinti dell’arte e BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi: tel. 327.0256906 - 348.3648486 Email: segreteria@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia - Twitter: BCsicilia.
Palermo Misterica è un originale percorso alla scoperta dei simboli occulti fra le strade ed i monumenti della nostra città: dal simbolo astrologico della triquetra, al genio di Palermo sino alla lettura esoterica della fontana pretoria. Partendo da piazza Marina, ci si soffermerà davanti la fontana del Garraffo, un tempo collocata nell’omonima piazza alla Vucciria, che permetterà di discutere sulla figura di Cerere, la portatrice del grano in Sicilia, e quindi della triquetra, simbolo astrologico apotropaico legato all’Isola. Da piazza Marina ci si addentrerà all’interno del mercato della Vucciria e dinnanzi all’edicola del Genio, si affronteranno le simbologie ad esso legate, in relazione al culto di Saturno e quindi a quello, solo apparentemente antitetico, di Santa Rosalia. L’ultima tappa sarà la piazza Pretoria, dove ci si concentrerà sull’omonima fontana, capolavoro del rinascimento fiorentino, e la si analizzerà dal punto di vista degli iniziati: tra le sculture si ritroveranno alcune figure come quella di Ermete Trismegisto e simboli occulti, poi ripresi dalla Massoneria, legati all'esoterismo platonico, egettizzante e quindi cattolico, sulle orme degli scritti del Veneziano e di Padre Biagio di Benedetto.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno