giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

Un vero successo l'Imperia Sky-Yachting

Sole, vento , un’organizzazione prossima alla perfezione sono stati gli ingredienti semplici, ma essenziali che hanno fatto la 42 esima edizione della Combinata Vela Sci un vero successo. I cento atleti liguri e lombardi non potevano sperare in un’accoglienza migliore di quella che Imperia ed il suo Yacht Club gli hanno riservato in una giornata che, come spesso accade , ha esaltato gli aspetti più spettacolari dello sport della vela. Dopo una prima giornata in cui il vento non aveva mai superato gli 8 nodi , quindi favorevole agli equipaggi più leggeri,
la giornata odierna ha consentito la riscossa dei regatanti tecnicamente e fisicamente più dotati che hanno saputo trarre vantaggio da un vento sostenuto proveniente da Est Nord Est di intensità sino a 16 nodi.
Per la classe 420, al termine delle sei prove disputate l’equipaggio dello Yacht Club Imperia formato da Francesco Beraldi e Pietro Canepa ha imposto la sua supremazia precedendo l’equipaggio Laura Selvaggio e Camilla Fassio del Circolo Nautico di Loano che a loro volta ha avuto la meglio sulle compagne di club Marta Richero e Allegra Primavera. Grande la soddisfazione di Agostino Amoretti, allenatore dei vincitori, che vede cosi premiato il lavoro certosino a cui ha sottoposto i suoi equipaggi negli ultimi mesi.
La classe Optimist era suddivisa in due flotte quella Juniores ( dai 12 ai 15 anni) e quella cadetta ( età al disotto dai 9 agli 11 anni ); al termine di sei combattutissime regate è stata la sanremese Veronica Ferraro, già brillante azzurrina nello scorso campionato europeo, a prevalere su un gruppo agguerritissimo di concorrenti. Ottimo il piazzamento dell’Imperiese Andrea Nastasi che nonostante una squalifica per partenza anticipata ha saputo recuperare vincendo una prova e inanellando una serie di ottimi piazzamenti nelle altre manche; il giovane ed eclettico velista imperiese in virtù della prima posizione ottenuta nello slalom gigante di Limone Piemonte si è anche aggiudicato, per il terzo anno consecutivo, la classifica della combinata vela sci; prima di lui solo l’atleta olimpico Diego Negri era riuscito a fare meglio ....
Che sia un buon auspicio ?
Per i cadetti gli equipaggi locali non sono riusciti a prevalere sul gardesano Filippo Cestari che maggiormente allenato con il vento forte ha tratto vantaggio dalle dure condizioni della seconda giornata prevalendo sulla milanese Guaragna Nicol e sulla varazzina Giargia Arianna. Buona la prestazione dell’atleta di casa Viola Gentili che all’esordio e nonostante la sua giovane età, ha completato tutte le prove disputate.
Soddisfattissimo Biagio Parlatore, Presidente dello Yacht Club Imperia, non solo per una manifestazione da incorniciare, ma anche e soprattutto per la constatazione che la nuova collaborazione con la Porto di Imperia ,
in questo caso protagonista in positivo delle valorizzazione delle attività legate al mare, rappresenta uno strumento irrinunciabile per realizzare quei grandi momenti di sport ai quali l’ asfittica economia imperiese non può rinunciare.
Fonte: I Zona News


24/02/2014 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci