lunedí, 15 settembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Un team italo-spagnolo a bordo di Maserati Multi70 insieme a Giovanni Soldini

un team italo spagnolo bordo di maserati multi70 insieme giovanni soldini
redazione

Un equipaggio italo-spagnolo di velisti esperti affiancherà il navigatore oceanico Giovanni Soldini a bordo di Maserati Multi70 nella Transpacific Yacht Race, 2225 miglia da Los Angeles a Honolulu, Hawaii. La classe dei multiscafi prenderà il via il 6 luglio.
Insieme a Soldini, sono sei i velisti del team che correranno sul trimarano italiano: oltre agli spagnoli Carlos Hernandez e Oliver Herrera, ci saranno gli italiani Guido Broggi, Vittorio Bissaro, Francesco Malingri, a cui si aggiunge John Elkann, che torna a bordo di Maserati Multi70.
«In una regata dura come la Transpac è necessario un equipaggio molto preparato per condurre una barca come la nostra», spiega Soldini. «Sono sicuro di avere le persone giuste al mio fianco e venderemo come sempre cara la pelle».
In una carriera lunga 25 anni Giovanni Soldini ha vinto le più famose regate oceaniche, in solitario, in doppio e in equipaggio: l’Around Alone, la Transat Jacques Vabre, la OSTAR e la Québec Saint-Malo. A bordo del monoscafo Maserati VOR70 ha stabilito il record per la Rotta dell’Oro da New York a San Francisco e ha fissato il nuovo tempo di riferimento per la tratta Cadice-San Salvador e per la Rotta del Tè da San Francisco a Shanghai.
Guido Broggi è al fianco di Soldini dal 1998, sia come responsabile della barca sia come membro dell’equipaggio in quasi tutte le regate a cui ha partecipato il velista milanese. Esperto in attrezzature di barche dalle alte prestazioni, come boat captain di Maserati Multi70 si occupa del funzionamento dei complessi sistemi del trimarano.
Dopo aver fatto parte dell’equipaggio di Maserati Multi70 durante la RORC 600 di quest’anno, Vittorio Bissaro torna a bordo del trimarano per la Transpac. Bissaro, che ha al suo attivo numerosi titoli nazionali ed europei, ha conquistato il quinto posto ai Giochi Olimpici di Rio 2016 con il catamarano Nacra 17. La laurea in Ingegneria Aerospaziale gli offre una prospettiva unica per ottenere le massime prestazioni dagli hydrofoil e dall’imponente piano vele di Maserati Multi70.
Gli spagnoli Oliver Herrera e Carlos Hernandez sono entrambi velisti molto conosciuti e richiesti nel circuito della vela professionista. Herrera, già prodiere a bordo di Maserati VOR70, ricopre lo stesso ruolo anche sul trimarano Maserati Multi70.
Hernandez ha regatato con Soldini su Maserati VOR70 e ha fatto parte dell’equipaggio spagnolo di MAPFRE durante la Volvo Ocean Race 2014-2015.
Francesco Malingri è il media man del team. Ha al suo attivo due giri del mondo – il primo fatto a 13 anni in famiglia – e ha preso parte a importanti regate nel Mediterraneo.
A bordo di Maserati Multi70 ci sarà anche l’imprenditore e velista John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles, l’azienda di cui fa parte Maserati. A partire dal 2009 Elkann ha navigato a lungo con Soldini: è stato a bordo di Maserati VOR70 durante il tentativo di record da Miami a New York nel 2012, durante la Transpac Race del 2013 e la RORC Caribbean 600 Race del 2015.
L’equipaggio, arrivato a Los Angeles a bordo di Maserati Multi70, è impegnato nei preparativi e negli allenamenti finali in vista della partenza della Transpac.
 


03/07/2017 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci