martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FIV

Un settembre con tanta vela

un settembre con tanta vela
redazione

Archiviati i due appuntamenti di vela giovanile più rilevanti dell’anno – i Campionati Nazionali delle classi in doppio (Marina degli Aregai) e la Coppa Primavela (Marina di Campo, Elba) – la settimana prosegue con altri due importanti eventi del calendario nazionale della Federazione Italiana Vela, in programma da domani a domenica: la seconda parte dei Campionati Nazionali Giovanili (classi singole) a Follonica (GR), riservati ad Optimist, Laser, Techno ed RS:X, e la prima fase dei Campionati Italiani Classi Olimpiche a Riva del Garda (TN), aperti alle classi 49er, 49er FX e Nacra 17.

Organizzati dal Club Nautico Follonica e dal Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la collaborazione del Club Nautico Scarlino, dello Yacht Club Punta Ala, dell’Associazione Protemare e del Circolo Nautico Carbonifera, i Campionati Nazionali Giovanili riservati alle classi singole riprendono il filo interrotto la settimana scorsa al Marina degli Aregai, quando in acqua erano scese le classi con equipaggio in doppio. Per l’occasione, il golfo di Follonica accoglierà più di 400 giovani velisti Under 19 divisi tra derive (Optimist, Laser Radial M/F, Laser 4.7 M/F) e tavole a vela (Techno 293 M/F ed RS:X con vela 8.5), per un evento, con base presso il Villaggio Marino Agoal di Follonica, che vedrà schierati in mare, oltre agli iscritti, anche più di 120 mezzi a motore tra barche comitato, posa boe, barche appoggio, assistenza e gommoni di tecnici e allenatori. Una manifestazione dai grandi numeri, che segue, di un anno, l’organizzazione dei Campionati Italiani Cassi Olimpiche, di scena proprio a Follonica lo scorso settembre.

Se in Maremma sarà il festival della vela giovanile, sull’alto lago di Garda, a Riva per la precisione, andranno di scena le tre veloci e spettacolari classi olimpiche 49er, 49er FX (femminile) e Nacra 17, il nuovo catamarano per equipaggi misti, attori protagonisti della prima parte dei Campionati Italiani Classi Olimpiche (la seconda è in programma al Marina di Loano dal 13 al 16 settembre). Organizzato dalla Fraglia Vela di Riva, che quest’anno ha già curato la gestione della Garda Trentino Olympic Week, unica tappa italiana dell’importante circuito continentale Eurosaf, anche il CICO 2013 inizierà domani con le prime regate della serie che vedranno, tra i protagonisti, anche gli olimpionici Gabrio Zandonà (al timone di un Nacra 17) e Giuseppe Angilella (sul 49er), e gli equipaggi Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri, Federica Salvà-Francesco Bianchi (entrambi in Nacra 17).

 


04/09/2013 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci