Giornata di grazia quella di ieri a Stintino. La stagione agonistica dello slalom si é aperta nel migliore dei modi con sole, vento e i colori di impareggiabile bellezza che solo questo angolo di paradiso é in grado di offrire. Il tanto atteso "Stintino funboard event", in programma sulle spiagge stintinesi dell'Approdo e del Gabbiano dal 19 al 21 aprile, ha così accontentato tutti.
Skipper meeting alle 11,30 per sfruttare il piú presto possibile il vento da Ponente, quasi Maestrale che proprio nel momento in cui sono iniziate le batterie del primo tabellone, ha iniziato a soffiare intenso, con punte fino a 20 nodi, in alcuni punti del percorso.
L'inaspettato incremento dell'intensitá ha colto di sorpresa molti atleti che, a quel punto, con vento da terra, hanno optato per mantenere l'attrezzatura da vento leggero e stringere i denti.
Circa 30 gli iscritti con una gara che ha avuto un altissimo livello agonistico, grazie alla presenza di regatanti del calibro di Marco begalli, Giorgio Giorgi, Manuel Argiolas e Roberto Tavazzi, atleti che si muovono stabilmente anche ai primi posti nazionali.
Andando nel dettaglio della gara, il primo tabellone, combattutissimo e molto impegnativo per le condizioni del vento, ha visto prevalere Marco Begalli ITA415 che ha preceduto Giorgio Giorgi ITA125 e il bravissimo Michele Cittadini ITA138.
A seguire, il Comitato di Regata ha optato per un tabellone con partenza di flotta, prima dell'agognata pausa a terra. La gara di flotta ha confermato il primo posto di Begalli, seguito da Manuel Argiolas ITA204; terzo il local Roberto Tavazzi ITA665.
Dopo la pausa, terzo tabellone di batterie con vento leggermente in calo, ma comunque adeguato per poter portare a termine con vento tra i 12 e i 15 nodi finale e "finalina".
Menzione speciale per il Comitato di Regata guidato dal Marcello Solinas, coadiuvato da Bernardo Camboni e dallo staff del Windsurfing Center di Stintino. Organizzazione perfetta! Procedure di iscrizione concluse in tempo da record, tabelloni compilati alla velocitá della luce e percorso di gara allestito sapientemente. Il Presidente Solinas ha tenuto in pugno la situazione in ogni momento, con scelte azzeccate per tempi e sostanza.
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025