giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TURISMO

Un’estate di divertimento nei Marina della Rete FVG Marinas Network

un 8217 estate di divertimento nei marina della rete fvg marinas network
redazione

Un’estate piena, all’insegna del relax e dello sport attende i clienti della Rete FVG Marinas Network e quanti decideranno di trascorrere una vacanza nei Marina del Friuli Venezia Giulia, grazie alle rinomate spiagge Bandiera Blu F.E.E. dove trascorrere piacevoli momenti, alla suggestiva costa, alle lagune navigabili e alla possibilità di praticare corsi di vela e altre attività.
 
I Marina della Rete, 19 porti turistici nella regione Friuli Venezia Giulia, con circa 7000 posti barca dai 6 ai 100 metri di lunghezza, sono il punto di partenza migliore per una vacanza attiva o una sosta rigenerante.
All’interno dei Marina molti servizi sono pensati per i più piccoli, tra questi numerose Scuole Vela e per i più grandi, possibilità di noleggiare imbarcazioni, gommoni o Sup, losport dell’estate, per scoprire nuovi itinerari.
 
Per chi si trova nella zona di Grado, vicino ai Marina Darsena San Marco, Marina Primero, Porto San Vito le attività legate alla nautica non mancano.
Nelle immediate vicinanze operano due scuole vela federali: quella della Lega Navale Italiana e quella della Società Canottieri Ausonia.
Presso la Tenuta Primero, attrezzatissimo camping adiacente il Marina, al Beach Sport Club possibilità di corsi di kite surf, wind surf e wake board, noleggio pedalò e Sup.
 
Nell’incantevole Marano Lagunare, il cui centro storico di antica origine veneziana merita sicuramente una visita, a fianco del Marina Portomaran opera il Club Nautico Portomaran che organizza corsi di vela perbambini e adulti. Per chi invece non resiste al fascino della laguna, c’è la possibilità di noleggiare un’imbarcazione senza patente e partire alla scoperta di casoni e una varietà di flora e fauna unica.
 
Ad Aprilia Marittima, Dry Marina Aprilia Marittima 2000 e Marina Punta Gabbiani si appoggiano al Circolo Velico Aprilia Marittima per i corsi di vela per adulti e bambini su imbarcazioni tipo Optimist, 420 e Lightnig, con partenza da Piazzetta Imbarcadero, direzione mare o laguna trainati dai gommoni. Presso il Marina Resort Punta Gabbiani inoltre, diverse piscine e aree gioco per bambini, con animazione estiva.
 
A Lignano, all’interno del Marina Punta Faro si trova la segreteria dello storico Yacht Club Lignano che organizza corsi di vela d’altura su cabinati e ha anche una base a mare in spiaggia, dove adulti e bambini possono imparare a condurre una deriva Optimist, Laser, 420 o catamarano in sicurezza e divertimento. Tutto l’anno è attiva anche l’associazione Tiliaventum, che organizza corsi di vela per tutti, uscite e corsi regata su cabinati, oltre a corsi e uscite con Kitesurf e Windsurf.
 
La Scuola vela Tito Nordio, che si trova all’interno del Marina Hannibal di Monfalcone, con i suoi cinquantun anni di attività è stata la prima scuola vela riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, organizzata con il sistema del “college inglese” in cui allievi ed istruttori condividono spazi e attività.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni corsi su base settimanale da sabato a sabato, con alloggio nei bungalow del marina e possibilità di provare diverse imbarcazioni: dall’Optimist (introdotto in Italia proprio da questa scuola), al Laser, Laser 2, Laser Vago, L’Equipe e anche il J24 per provare le prime sensazioni da cabinato.
I corsi altura per adulti, su cabinato cruiser di trenta piedi, consentiranno di navigare tra le splendide isole della costa istriana, per apprendere in sicurezza tutti i segreti dell’arte marinaresca.
 
Lungo la costa presso la Baia di Sistiana, si trova Portopiccolo, incantevole marina che ospita al suo interno lo Yacht Club Portopiccolo, dove è possibile praticare diverse attività. Si va dai corsi di vela su imbarcazioni Bug, Laser Bahia, Ego e Optimist per i più piccoli, a corsi di diving in collaborazione con una scuola locale, corsi di windsurf e kitesurf e possibilità di noleggiare Sup per uscite alla scoperta della costa.
All’interno del Marina si trovano ben cinque piscine e un’area Wellness Spa di 3600 mq. appena inaugurata che soddisferà la voglia di relax con trattamenti corpo e massaggi, bagno turco, percorso Kneipp, vasca idromassaggio e saune, tutto vista mare. Per finire la serata, le proposte non mancano presso i tre ristoranti e i bar affacciati sulla piazzetta.
 
Infine a Muggia lo Yacht Club Porto San Rocco, ospitato all’interno dell’omonimo marina, è molto attivo nell’organizzazione di regate d’altura (quest’anno ospiterà il Campionato Mondiale ORC), ma anche molto sensibile nell’avviamento allo sport dei più giovani. Tutta l’estate presso la piazzetta del marina, si terranno i corsi estivi di vela per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, su imbarcazioni Optimist e FIV555.
Da metà giugno a fine agosto, tutti i venerdì, sabato e domenica sarà attiva anche una ludoteca serale per bambini e per gli adulti, due volte alla settimana, corsi di acquagym e wateryoga nella piscina scoperta del marina.
 
Per tutti quelli che sono alla ricerca di un’imbarcazione da noleggiare, grosse novità arrivano da Lignano, dove presso Marina Uno è stato recentemente presentato un innovativo servizio.
Si tratta di una piattaforma on line per la 'sharing economy' legata alla nautica, finalizzata all'incontro tra domanda e offerta di noleggio di imbarcazioni da diporto.
La app gratuita RemyApp.it ha lo scopo di facilitare il noleggio occasionale di barche e super yacht tra privati: all’interno si possono trovare chiaramente esposti servizi per la gestione della prenotazione, le funzioni di pagamento e gestione dell'annullamento e della cauzione e altri servizi accessori quali la localizzazione della barca e la pulizia di fine crociera, tutti disponibili in quattro lingue.
 
MAGGIORI INFORMAZIONI
GRADO:
Lega Navale di Grado: sito lnigrado.it
Società Canottieri Ausonia: telefono 0431-80305
Noleggio barche e gommoni: gradoboatrent.it,  sailingrado.com
Noleggio Kite e SUP: kitelifegrado.it
 
LIGNANO:
Yacht Club Lignano: sito yclignano.it, telefono  0431-73161
Tiliaventum: mail tiliaventum@gmail.com
 
APRILIA MARITTIMA:
Circolo Velico Aprilia Marittima: sito cvam.it,  telefono 0431-53123
 
MARANO LAGUNARE:
Club Nautico Portomaran: per info corsi cell. 338-8400986 o mail portomaranasd@yahoo.it
Noleggio imbarcazione OASI (natante senza patente) per visitare in autonomia la laguna, con 16 posti incluso il conducente. Info: telefono 0481-67409 o mail portomaran@portomaran.com
 
MONFALCONE:
Yacht Club Hannibal: calendario completo corsi titonordio.it, per info corsi 366-7179633, o mail scuolavela@yachtclubhannibal.it e scuolavelaaltura@yachtclubhannibal.it
 
SISTIANA:
Yacht Club Portopiccolo: Telefono 040-9975102 mail ycportopiccolo@ppst.it
Wellness e Spa:  telefono 040-291291, mail info@ppst.it
 
MUGGIA:
Yacht Club Porto San Rocco: telefono 040-273090 , mail  infoport1@portosanrocco.it
Punto vendita SupRevolution per acquisto tavole sup e attrezzatura tecnica:  suprevolution.it


19/06/2017 15:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci