Tante pagine, tante storie, tante idee: a Ragusa si incontra l’Italia che ha tanto da esprimere. Con gli autori scelti da Roberto Ippolito direttore scientifico di “A tutto volume - Libri in festa a Ragusa”, la città, gli appassionati, i curiosi e i turisti vivono insieme da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio 2011 un’occasione di conoscenza, di riflessione e di confronto la più ampia possibile.
Il programma preparato da Ippolito (che è autore di “Il Bel Paese maltrattato” e “Evasori”, pubblicati dalla Bompiani, www.robertoippolito.it) propone nomi ai vertici delle vendite, in lizza per il Premio Strega, al centro di discussioni o balzati rapidamente all’attenzione. Vi figurano, in ordine di presenza: Giovanni Minoli, Roger Abravanel e Luca D'Agnese (affiancati da Ivan Lo Bello), Francesca Lancini, Carlo Ottaviano, Achille Bonito Oliva, Viola Di Grado, Innocenzo Cipolletta, Mario Giordano, Aldo Cazzullo, Marco Presta, Giorgio Nisini, Lucrezia Lerro, Vito Mancuso, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Alessia Gazzola, Marco Malvaldi, Roberto Vacca, Simonetta Agnello Hornby.
I protagonisti della scena letteraria nazionale partecipanti alla seconda edizione della manifestazione (www.atuttovolume.org) testimoniano il forte fermento culturale esistente. Che Ragusa vive accogliendoli negli spazi più diversi: in luoghi storici come nelle strade, in un bar come in una libreria o in altri locali, nei primi due giorni a Ragusa Superiore e il terzo a Ibla.
L’iniziativa stessa è il segnale di una forte volontà di dinamismo in un periodo in cui i tagli alla cultura e un senso diffuso di sfiducia mettono in discussione perfino eventi con una tradizione consolidata. “A tutto volume” c’è!
E continua con convinzione sulla strada del pluralismo, del resto da alimentare sempre: i libri posti all’attenzione hanno infatti una molteplicità di generi, dalla narrativa alla saggistica, di tendenze e di approcci. Oltre che di editori: partecipano Rizzoli, Garzanti, Bompiani, Gambero Rosso, Electa, E/O, Laterza, Mondadori, Einaudi Fazi, Longanesi, Sellerio.
“A tutto volume” si svolge in contemporanea alla campagna di promozione della lettura promossa in tutta Italia dal Centro per il libro e la lettura dal 23 aprile (giornata mondiale del libro) al 23 maggio e denominata “Il maggio dei libri”.
Accanto al programma, con “Extra volume” si sviluppano nuovamente anche le iniziative spontanee: un modo per valorizzare i contributi originali e le energie del territorio. Ragusa si propone dunque con tutte le sue qualità. E naturalmente con il suo barocco e le bellezze uniche che i turisti possono decidere di apprezzare anche grazie al richiamo della festa dei libri.
La manifestazione è organizzata dalla Fondazione degli Archi. E' sostenuta dalla Regione Sicilia, dalla Provincia, dal Comune e dalla Camera di commercio di Ragusa, con il contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa e l'adesione di Confcommercio Ragusa, Confindustria Ragusa e Federalberghi Ragusa.
A TUTTO VOLUME - Libri in festa a Ragusa
VENERDI' 29 aprile
ore 17,30 – Chiesa della Badia
Inaugurazione
Roberto Ippolito direttore scientifico “A tutto volume” e Antonio Sarnari Presidente Fondazione degli Archi
Interventi
Franco Antoci Presidente Provincia, Giovanni Occhipinti Presidente Consiglio Provinciale, Nello Dipasquale Sindaco, Francesco Barone Assessore comunale Cultura, Giuseppe Cascone Presidente Camera di Commercio
ore 18,00 - Chiesa della Badia
Giovanni Minoli La storia sono loro – Rizzoli
ore 19,30 - Palazzo Garofalo
Roger Abravanel e Luca D'Agnese Regole - Garzanti
ore 21,00 - Locanda 87
Francesca Lancini Senza Tacchi - Bompiani
SABATO 30 Aprile
ore 10,00 - Caffé Italia
Colazione con gli autori e rassegna stampa
ore 12,00 - Pasticceria Dipasquale
Carlo Ottaviano Oli d'Italia 2011 - Gambero Rosso
ore 18,00 - Antica Badia Relais Hotel
Achille Bonito Oliva Enciclopedia delle arti contemporanee - Electa
ore 18,00 - Libreria Saltatempo
Viola Di Grado Settanta acrilico trenta lana - E/O
ore 19,30 - Palazzo Garofalo
Innocenzo Cipolletta Banchieri, politici e militari - Laterza
ore 19,30 - Libreria Mondadori
Mario Giordano Sanguisughe - Mondadori
ore 21,00 - Giro di Vite
Aldo Cazzullo Viva l'Italia - Mondadori
ore 21,00 - Libreria Paolino
Marco Presta Un calcio in bocca fa miracoli – Einaudi
ore 22,30 - Due Volte
Giorgio Nisini – La città di Adamo - Fazi
DOMENICA 1 Maggio
ore 10,00 - Gelati DiVini
Colazione con gli autori e rassegna stampa
ore 10,30 - Libreria Ubik
Lucrezia Lerro La bambina che disegnava cuori - Bompiani
ore 12,00 - Santa Teresa
Vito Mancuso presentazione della collana “Campo dei Fiori” - Fazi
ore 18,00 - Cortile Palazzo Scucces
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso La giustizia è una cosa seria - Mondadori
ore 18,00 - Teatro Donnafugata
Alessia Gazzola L'allieva - Longanesi
ore 19,30 - Auditorium San Vincenzo Ferreri
Marco Malvaldi Odore di chiuso - Sellerio
ore 19,30 - Circolo di Conversazione
Roberto Vacca Salvare il prossimo decennio - Garzanti
ore 21,00 - Teatro Donnafugata
Simonetta Agnello Hornby Un filo d'olio - Sellerio
ore 22,30 – Foyer Teatro Donnafugata
Brindisi finale
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati