sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

BIG BLU

Tutto quello che troverete al Big Blu di Roma

tutto quello che troverete al big blu di roma
red

Dopo aver chiuso le due precedenti edizioni con un trend positivo ed in continua crescita, si rinnova l'appuntamento fra la Capitale ed il mare, un grande appuntamento che vede riconfermata la presenza di EUDI Show, il maggiore Salone Europeo delle Attività Subacquee; BOAT SHOW ROMA che racchiude il settore del diportismo nautico, GOMMOSHOW 8° Salone Nautico del Battello Pneumatico e della Nautica da diporto. Affiancati dalle due novità del Professional Boat Building, il Salone dedicato a tutta la filiera dei processi produttivi e del World Fishing il Salone per gli appassionati della pesca sportiva.
 

Gli obiettivi raggiunti nelle edizioni precedenti, sia in termini di visitatori con 100.000 la prima edizione e 125.000 per la seconda, che in termini di soddisfazione degli espositori, hanno determinato una richiesta di spazi espositivi senza precedenti. La prima edizione aveva utilizzato 8 padiglioni, la seconda ne ha utilizzati 12, e quest'anno sono impegnati tutti i 14 padiglioni, tutta Fiera Roma, la prima volta in assoluto, con anche una riorganizzazione di tutti gli spazi espositivi e l'ottimizzazione delle varie aree specifiche, utilizzando sempre più gli spazi all'aperto.


Big Blu si apre sempre più al mercato internazionale, che ha visto la presenza di Big Blu a fine ottobre, insieme alla Regione Lazio, al Fort Lauderdale Boat Show, in Florida, USA, il più grande appuntamento fieristico nautico mondiale, dove sono state presentate le eccellenze cantieristiche laziali. Si è avviata una alleanza commerciale fra Big Blu e Knotica, responsabile dell'organizzazione dei cinque maggiori saloni nautici dell'area del Golfo: Barhein, Qatar, Gedda, Abu Dhabi e Kuwait. Inoltre Knotica è anche socia della Port Autority di Dubai che organizza il Dubai Boat Show.

L'alleanza commerciale trova da parte di Knotica l'impegno a promuovere e vendere Big Blu in tutta l'area del Golfo. Fiera Roma si impegna a sua volta a promuovere e vendere i cinque saloni del Golfo in Italia ed in Europa. Una presenza diretta sui due grandi mercati, quello americano e quello arabo.

All'interno di Boat Show Roma, Salone della nautica, degli accessori, dell'attrezzatura e dei servizi per il diporto nautico, si potranno ammirare imbarcazioni a motore fino a 20 metri di lunghezza, con novità di pregio. La vela conferma il proprio ruolo in continua crescita all'interno del Big Blu Rome Sea Expo, occupando l'intera area espositiva del padiglione 14, il più grande, con la presenza dei migliori cantieri italiani ed internazionali, delle classi olimpiche, delle scuole di vela e di numerose agenzie di charter.

Lo European Dive Show, partner da sempre di BIG BLU Rome Sea Expo, è Salone Europeo delle attività subacquee, e vedrà nel 2009 la sua 17ma edizione, che aprirà al pubblico a partire dal 27 febbraio. Evento unico nel suo genere, con tutte le anteprime mondiali dei grandi produttori italiani, EUDI mantiene la sua leadership in Europa quale manifestazione interamente dedicata al mondo della subacquea. Al suo interno Pelagos 2009 la Campagna di comunicazione istituzionale dedicata alle risorse marine. Pelagos si prefigge di sviluppare il turismo culturale e di tutelare e valorizzare il "Pianeta Blu".


Torna anche Gommoshow, il Salone del battello pneumatico e della nautica da diporto, giunto all'ottava edizione, con la maggiore esposizione mondiale di battelli pneumatici, occupa 3 padiglioni della Fiera. Oltre 30.000 mq espositivi dedicati ai gommoni ed ai motori fuoribordo con 450 imbarcazioni esposte su un percorso pedonale espositivo di oltre 2 chilometri. Un punto di riferimento per gli appassionati che, all'interno del salone, potranno ammirare il meglio della produzione nazionale ed internazionale.

Anche Park Life mantiene l'annuale appuntamento fieristico per gli amanti della natura, dedicato alle migliori esperienze di tutela delle biodiversità, di gestione del territorio e di turismo sostenibile. Un appuntamento che, per la visibilità offerta da Roma, per la modernità del suo polo fieristico e per i consensi di pubblico e presenze istituzionali delle precedenti edizioni, si conferma punto di riferimento per il sistema delle aree protette e finestra autorevole per i territori italiani di qualità e per le tante esperienze di gestione sostenibile. L'appuntamento con Parklife prenderà il via dal 27 febbraio.

Grande novità 2009 sarà la prima edizione di Professional Boat Building, Salone dedicato a tutta la filiera dei processi produttivi per la nautica che proporrà una vasta gamma di tecnologie, processi, materiali e accessori per la realizzazione dell'imbarcazione a motore e a vela


La seconda grande novità 2009 è la prima edizione di World Fishing, Salone interamente dedicato alla pesca sportiva e a tutte le attività connesse, un punto di riferimento per gli appassionati e operatori del settore della pesca sportiva. Aprirà al pubblico dal 27 febbraio, saranno presenti aziende italiane ed estere, con un ricco programma di presentazioni dei prodotti, di relatori autorevoli del settore, e momenti di incontro e discussione con le istituzioni per far crescere il mondo della pesca sportiva.

Il Padiglione 14 della nuova Fiera di Roma sarà interamente dedicato alla vela e promette di essere il punto di incontro per migliaia di appassionati di uno sport che in Italia è in continua crescita. Nell'area della vela istituzionale saranno in mostra circa 40 imbarcazioni che rappresentano le Associazioni di Classe dell'attività sportiva dalle classi della vela olimpica. Anche quest'anno la grande vasca sulla quale alcuni potenti ventilatori soffieranno un vento artificiale in grado di far navigare le piccole derive delle scuole di vela federali. Nella vasca in collaborazione con UCINA (Unione Cantieri Italiani Nautica e Affini, la Confindustria della nautica italiana) si svolgeranno le attività dell'iniziativa promozionale Navigar m'è Dolce 2009, realizzata con la partnership e la fattiva collaborazione della FIV, che fornisce barche e soprattutto l'opera di Istruttori di vela federali.
Big Blu Rome Sea Expo un Salone unico, variegato, completo, adatto ad un vasto pubblico di appassionati, curiosi amanti del mare dell'ambiente e della subacquea, che avranno l'opportunità di vivere ogni attività connessa. Un Salone dove, insieme ad una vasta esposizione merceologica di imbarcazioni e servizi per la nautica, è previsto un fitto calendario di convegni ed eventi. Un appuntamento che ci ricorda che Roma è l'unica Capitale d'Europa che si affaccia sul mare. Il calendario degli eventi, ed ogni altra informazione utile sono disponibili on line sul sito www.big-blu.it


21/02/2009 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci