lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

LASER

Tutto pronto a Marina Dorica per l’Europa Laser Cup

tutto pronto marina dorica per 8217 europa laser cup
redazione

Mancano meno di 48 ore al segnale di avviso della prima prova dell'Europa Laser Cup – Ancona, unica tappa italiana del circuito continentale di regate riservate al Laser, il singolo olimpico più diffuso al mondo che, dal 1972 (anno di lancio della barca) a oggi, è stato fabbricato in oltre 200mila esemplari.
Grande fermento da questa mattina nell’area derive (lato Est) di Marina Dorica, ben riconoscibile a tutti perché adeguatamente personalizzata con le insegne del circolo organizzatore e di tutti i partner istituzionali e commerciali della manifestazione. E’ infatti in questa zona del porto turistico anconetano che è stato allestito il villaggio dell’evento con tanto di parco barche e scivoli alaggio/varo delle imbarcazioni, parcheggio, deposito carrelli, race office, jury office, spogliatoi, servizi igienici e pontili per l’ormeggio delle barche deputate all’assistenza e all’ospitalità. 
Al villaggio, animato dal frenetico brulichio dei grandi eventi sportivi, sono già arrivati in 262 concorrenti e altri sono attesi nelle prossime ore, con la partenza della prima prova, prevista sabato alle 13. I concorrenti gareggeranno in due campi di regata, con le boe disposte a quadrilatero, posizionati a Nord e Sud-Est del porto commerciale per regatare in sicurezza, liberando gli spazi di manovra a navi e traghetti da e verso l’imboccatura, in una cornice unica in cui le bellezze paesaggistiche della Riviera del Conero incontrano la monumentalità della città vecchia. 
“Massima attenzione – fanno sapere gli organizzatori -  è stata data ai dettagli a mare ma anche a terra affinché la manifestazione sia un biglietto da visita per il porto, per Ancona e per le Marche in genere”: a cominciare dal servizio di ristorazione ai partecipanti, che servirà soltanto prodotti del territorio a una speciale guida stampata e disponibile anche online con le indicazioni di varie facilities e i suggerimenti per brevi itinerari turistici a pochi chilometri dal parco barche, fino al sevizio di courtesy car per la Giuria internazionale dell’evento, offerto dalla Frentauto con vetture dei brand Peugeot e Skoda. 
Gli iscritti provengono da 20 Paesi comunitari e non (Austria, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Italia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Principato di Monaco, Polonia, Repubblica Sudafricana, Romania, Svezia, Ucraina, Ungheria), ben 152  gli azzurri ad aver risposto alla chiamata di Ancona, suddivisi nelle categorie Laser Standard (singolo olimpico maschile), Laser Radial (singolo olimpico femminile), Laser Radial maschile, Laser 4.7 (singolo maschile e femminile giovanile). Il programma prevede stazze e test pre-gara domani, le competizioni vere e proprie inizieranno invece il 31 marzo e andranno avanti fino al 3 aprile, due le manche previste in ogni giornata di regate con uno scarto del peggior parziale.  L’evento è organizzato dalla SEF Stamura, società che vanta oltre un secolo di tradizione, promozione e successi sportivi, (già insignita del Stella d’Oro e del Collare d’Oro per meriti sportivi), fondata nel 1907 e attualmente attiva nella vela, judo, aikido, e atletica, con il supporto di Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Marina Dorica, Frittelli Maritime Group, Adria Ferries, Cantiere delle Marche, Prometeo Estra, Alessandro Archibugi e Figlio, Icop, e con il patrocinio di EurILCA, Federazione Italiana Vela, Regione Marche, Coni Marche, Comune di Ancona, Unione Italiana Stampa Sportiva Marche, Panathlon Club Ancona.


29/03/2018 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci