lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Tutto pronto a Crotone per il Campionato di distretto Laser

tutto pronto crotone per il campionato di distretto laser
redazione

Manca davvero poco ed ormai è tutto pronto a Crotone per l’inizio del 39° Campionato di Distretto della Classe velica Olimpica Laser, che si disputerà nella splendida città calabrese dal 26 al 31 luglio, ospiti del Club Velico Crotone. Un evento particolarmente atteso dal circolo organizzatore, che ha fortemente voluto ospitare questa importante manifestazione, la regata certamente più significativa della stagione laseristica in quanto si assegna il titolo nazionale per l’anno in corso. E notevole è stato l’impegno profuso in questi mesi da tutti i collaboratori del neo-nato circolo crotonese, a cominciare dal Presidente Francesco Verri, affinchè le regata possa svolgersi nel migliore dei modi, tanto dal punto di vista sportivo quanto dal punto di vista delle attività extra-regata. Il lungomare di Crotone si colorerà quindi di rosso, il colore del Laser, per una settimana, mentre il mare della città verrà letteralmente invaso dal bianco delle vele degli oltre 230 laser iscritti provenienti da tutta Italia e non solo, visto che è attesa la presenza di alcuni atleti stranieri. D’altro canto la città di Crotone fa dello sport della vela uno dei suoi punti di forza, tanto che nella recente conferenza stampa di presentazione del Campionato, è stato presentato il nuovo brand di Crotone come “Città della Vela”.

Sul piano sportivo la manifestazione sarà certamente di altissimo livello in tutte e tre le classi in gara, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.

Nella classe regina, gli Standard mancherà con ogni probabilità il campione uscente, il cagliaritano Enrico Strazzera, ma ci saranno Marco Gallo, atleta delle Fiamme Gialle e protagonista di ottimi piazzamenti nelle regate internazionali, Luca Antognoli, campione due anni orsono, Alessio Spadoni, fresco di partecipazione ai Giochi del Mediterraneo e vice campione uscente.

Tra i Radial Maschili il campione del 2012 Marco Benini non difenderà il proprio titolo in quanto passato in Classe Standard, e quindi il favorito sembra essere il triestino Zeno Gregorin, con Simone Salvà in grado però di impensierirlo. Mentre nei Radial Femminili potrebbe esserci una lotta a due, ovvero il derby veneziano tra Laura Cosentino e Silvia Zennaro.

Molto aperto il discorso tra i Laser 4.7, dove saranno impegnati anche molti atleti locali: merito del lavoro intrapreso dai circoli calabresi con i ragazzi più giovani. Il favorito d’obbligo è il campione uscente e medaglia di bronzo ai recenti europei Gianmarco Planchestainer della Fraglia Vela Malcesine, che dovrà vedersela con i compagni di circolo Emil Toblini e Roberto Pollara, mentre in ambito femminile la lotta per la vittoria vede favorite Sofia Capparuccini, medaglia di bronzo ai recenti mondiali e Carolina Albano.

L’inizio della regata, con le prime due prove, è previsto per venerdì 26 luglio alle ore 13. Fino al 31 luglio il programma prevede due prove per ogni giorno di regata.


23/07/2013 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci