Manca davvero poco ed ormai è tutto pronto a Crotone per l’inizio del 39° Campionato di Distretto della Classe velica Olimpica Laser, che si disputerà nella splendida città calabrese dal 26 al 31 luglio, ospiti del Club Velico Crotone. Un evento particolarmente atteso dal circolo organizzatore, che ha fortemente voluto ospitare questa importante manifestazione, la regata certamente più significativa della stagione laseristica in quanto si assegna il titolo nazionale per l’anno in corso. E notevole è stato l’impegno profuso in questi mesi da tutti i collaboratori del neo-nato circolo crotonese, a cominciare dal Presidente Francesco Verri, affinchè le regata possa svolgersi nel migliore dei modi, tanto dal punto di vista sportivo quanto dal punto di vista delle attività extra-regata. Il lungomare di Crotone si colorerà quindi di rosso, il colore del Laser, per una settimana, mentre il mare della città verrà letteralmente invaso dal bianco delle vele degli oltre 230 laser iscritti provenienti da tutta Italia e non solo, visto che è attesa la presenza di alcuni atleti stranieri. D’altro canto la città di Crotone fa dello sport della vela uno dei suoi punti di forza, tanto che nella recente conferenza stampa di presentazione del Campionato, è stato presentato il nuovo brand di Crotone come “Città della Vela”.
Sul piano sportivo la manifestazione sarà certamente di altissimo livello in tutte e tre le classi in gara, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.
Nella classe regina, gli Standard mancherà con ogni probabilità il campione uscente, il cagliaritano Enrico Strazzera, ma ci saranno Marco Gallo, atleta delle Fiamme Gialle e protagonista di ottimi piazzamenti nelle regate internazionali, Luca Antognoli, campione due anni orsono, Alessio Spadoni, fresco di partecipazione ai Giochi del Mediterraneo e vice campione uscente.
Tra i Radial Maschili il campione del 2012 Marco Benini non difenderà il proprio titolo in quanto passato in Classe Standard, e quindi il favorito sembra essere il triestino Zeno Gregorin, con Simone Salvà in grado però di impensierirlo. Mentre nei Radial Femminili potrebbe esserci una lotta a due, ovvero il derby veneziano tra Laura Cosentino e Silvia Zennaro.
Molto aperto il discorso tra i Laser 4.7, dove saranno impegnati anche molti atleti locali: merito del lavoro intrapreso dai circoli calabresi con i ragazzi più giovani. Il favorito d’obbligo è il campione uscente e medaglia di bronzo ai recenti europei Gianmarco Planchestainer della Fraglia Vela Malcesine, che dovrà vedersela con i compagni di circolo Emil Toblini e Roberto Pollara, mentre in ambito femminile la lotta per la vittoria vede favorite Sofia Capparuccini, medaglia di bronzo ai recenti mondiali e Carolina Albano.
L’inizio della regata, con le prime due prove, è previsto per venerdì 26 luglio alle ore 13. Fino al 31 luglio il programma prevede due prove per ogni giorno di regata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura