La "26° Trans Benaco" del Circolo Nautico Portese (la collaborazione con la Fraglia Riva per la prima tappa) ha visto dominatore assoluto "Mediatel" dell'armatore Franco Zambiasi condotta da Oscar Tonoli, skipper della Fraglia di Desenzano, che ha bissato la vittoria assoluta di 12 mesi or sono. "Mediatel" come carena (un Cruiser racer dell' architetto gardesano Umberto Felci) ha riportato la sua ottava affermazione in questa regata Long distance del lago di Garda. In seconda posizione si è confermata "Bravissima", altra carena di Felci, affidata al giovane desenzanese Giovanni Pizzati. Nell'Asso 99 la classifica generale vede prima la barca del lago Maggiore "Cassiodoro" di Matteo Ponti (Monvalle), condotta dallo skipper veronese Ivano Brighenti, secondo "Assterisco" di Giorgio Zamboni che ha dovuto sostituire il timoniere Pierluigi Omboni per un incidente patito alla fine della tappa di Riva. Al suo posto è stata convocata Laura Galbiati che si è difesa egregiamente nella classe più agguerrita dei monotipi in gara, chudendo al secondo posto, terzo "Geco" di Franco Tirelli.
Nella flotta dei Protagonist 7.50 il successo premia nuovamente "Bessi Bis" di Giuliano Montegiove, carena che detiente il tricolore 2012. Nel Dolphin 81 il primo posto è andato a "Twister" di Mattia Polettini, nei Fun ad Annalisa Moniga e Piera Bettoni che hanno battuto tutti i maschi, negli Ufo
22 a Pasquale Errico dell'Ans del lago d'Iseo. Tra i cabinati oltre a "Mediatel" primo nella "A e b" nella C si è imposto "Itai Doshin" di Raffele Valsecchi, il Mum 30, che aveva alla tattica l'ex azzurro del doppio 4.70 Fabio Zeni, la D a "Stenella" di Pietro Barziza, la E al veronese Attilio Cordioli di "Straliscio", la F a "Pamela" di Mario Epis.
Nella flotta Orc vince in reale "Bravissima", in compensato "Lo Stralisco" di Biondani-Cordioli (Fraglia Peschiera), nella Orc Gran Crociera "Fast Penelope" di Abrami-Benedetti della Lega Navale Brescia Desenzano. In gara c'era anche il 13 metri "Thai" carena in alluminio progetta da Ettore Santarelli, nel 1987 vincitrice della prima edizione della "Trans Benaco".
Quasi 100 le barche in regata nelle due giornate con 400 persone distribuite tra i vari equipaggi, tra loro pazienti, operatori ed animatori del progetto Hyak Onlus del Cps di Salò. Ora le vele dei laghi si concentrano con gli appuntamenti del mese di settembre con il Trofeo Gorla e la 62a Centomiglia a tutto lago.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero