sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Tutti i vincitori della 38a Salò Sail Meeting

tutti vincitori della 38a sal 242 sail meeting
redazione

Fine settimana dedicato alla vela nel golfo di Salò con la 38a edizione dellaSalò Sail Meeting, la grande classica di metà estate dedicata ai monotipi gardesani, organizzata dalla Canottieri Garda. Cinque le prove complessive: tre realizzate sabato 8 e due domenica 9 luglio, tutte caratterizzate dall’estrema regolarità della Fasanella, il tipico vento del golfo che spira intorno ai 7 nodi tra mezzogiorno e metà pomeriggio. In acqua 32 imbarcazioni: 13 Dolphin81, 14 Protagonist 7.5 e 5 Fun.

Tra i Protagonist 7.5 è salito sul gradino più alto del podio Avec Plaisir con al timone Stefano Gidoni (Canottieri Garda), seguito da Pierluigi Omboni (CV Gargnano) su General Lee e da Enrico Sinibaldi (FV Desenzano) su El Moro.

Nella classe Dolphin81 ha dominato Twister-Sterilgarda timonata da Mattia Polettini (FV Desenzano), al secondo posto Giovanni Pizzati al timone di Baraimbo II - Serena Wine (FVDesenzano), terzo Luca Nassini (CVGargnano) su Achab.

Paolo Tagliani (CV Toscolano-Maderno) ha invece vinto su Funny Frog nella classe Fun, seguito a pari punti da Alberto Azzi (VC Campione) su Wanderfun, mentre al terzo posto si è classificato Andrea Cremonesi (VC Manerba) su Banana Joe.

Sono stati assegnati anche i quattro trofei perpetui in palio: il Trofeo per Maurizio Brunelli ad Andrea Taddei come primo timoniere armatore della classe Protagonist; il Trofeo Max Traverso a  Twister-Sterilgarda dell’armatore Flavio Bocchio, vincitore nella classe Dolphin; il Trofeo Marco Bosetti a Luca Nassini come primo timoniere armatore della classe Dolphin e lo storico Trofeo Salò Sail Meeting ad Avec Plaisir, vincitore della classe più numerosa, quest’anno i Protagonist. 


“La Salò Sail Meeting è una manifestazione bellissima, io l’ho vissuta da quando negli anni ‘80 si chiamava Ecoservizi e va dato atto alla Canottieri di continuare a portare avanti questa tradizione con grande soddisfazione per tutti i velisti che vi partecipano”sottolinea Mino Miniati, presidente del Comitato di Regata. “Quella di quest’anno è stata un’edizione senza sbavature, con la partecipazione delle classi regine del lago, quelle che danno spettacolo, e un vento costante che ha determinato un andamento perfetto delle regate, con zero proteste dei regatanti. Tutto è andato esattamente come doveva”. 
Miniati era affiancato da Raffaele Valsecchi, Paolo Zanellato e, per il comitato delle proteste, Giorgio Battinelli.

 


10/07/2023 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci