lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

CENTOMIGLIA

Tutti i vincitori assoluti del Gorla

tutti vincitori assoluti del gorla
redazione

"Ac&e", il maxicat della serie X40 condotto da Luca Modena, Andrea Farina e Matteo Marega  vince davanti a tutti il 50° Trofeo Riccardo Gorla, "Clan des Team" con i due skipper di Desenzano Luca Valerio e Oscar Tonoli, l'assoluto dei monocarena del Trofeo Omboni, "Eclisse" di Pietro e Luca Bovolato  l'assoluto della classe Orc, che per le barche più piccole (stazza sotto il coefficiente 8) va allo storico "Brigant 7,50"dei celebri progettisti britannici Camper & Nicholson, armato e condotto della coppia Carotenuto-Bertolotti. Tra gli Assoluti ci sono i tanti successi di classe, tra questi "Assterisco" primo nell'Asso 99, "Isabò" nei Dolphin, "El Moro" tra i Protagonist, "Flò" negli Ufetti 22, regata che vale come un Europeo Long Distance, così come la regata della Centomiglia, su tutto il bacino benacense (sabato con partenza alle ore 8.30 da Gargnano), sarà il loro Mondiale.  
Grande protagonoista della flotta con la stazza Internazionale Orc è stato al Gorla l'One off "Eclisse-Lb10", carena pensata, disegnato, costruita dalla famiglia Bovolato. Una delle grandi  novità del Gorla 2016 è anche questa, oltre allo stesso percorso e partenza per tutte le flotte. Complicatissimo sistema ma decisamente utile affinchè ognuno scenda in acqua con le stesse possibilità di vittoria degli avversari. Pietro Bovolato con il figlio Luca ha così vinto con la "Sua" barca, un 10 metri costruito e varato lo scorso anno. C'è da dire che le varie classifiche assolute e di volta saranno riproposte nel giro del lago di sabato prossimo (si parte alle 8 e mezza).  Studiando le classifiche Orc si scopre che i Bovolato hanno battuto, nella Over, il Melges 32 norvegese "Pippa" di Lasse Petterson con l’olimpico Dede De Luca (Y.C. Torri) e quello del bresciano Luca Nassini "Old & Young" per i colori del Circolo Vela Gargnano. I due Melges si sono aggiudicati anche le prime due posizioni del podio della classifica ORC-A, sopra il  parametro 8 CDL della stazza ORC (di fatto i grandi) davanti all’altro Melges 32 "Lexotan" di Giovanni e Zeno Montresor della Fraglia Peschiera. Sotto gli 8 CDL (sempre parametro Orc con le barche più piccole) si è imposto "Ottobre rosso", un Brigand 7.50, della coppia Carotenuto-Bertolotti del Circolo Velico Arcobaleno di Torre Annunziata (Napoli). I batttuti sono
il Protagonist Nexis II del veronese Luca Brighenti e il First Class 8 "Airone Blu" portato da Federico Camponagara. Eclisse-Lb 10 si impone anche nella nella categoria Hi-tech, dedicata alle imbarcazioni Orc con trapezi. 


05/09/2016 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci