lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Tutti gli eventi della Barcolana

tutti gli eventi della barcolana
redazione

Sono 300 i preiscritti alla Barcolina, l'evento chiamato, domani e domenica, ad aprire la grande festa della Barcolana, organizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste. 300 ragazzi della classe Optimist, O'pen Bic e del windsurf Techno 293 provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Austria hanno già perfezionato le iscrizioni, ma altri sono attesi direttamente domani, sui campi di gara di Barcola (per Optimist e O'pen Bic) e Bacino San Giusto (per i Techno 293). Si inizierà a regatare nel pomeriggio, per continuare poi fino a domenica pomeriggio, con previsioni di Bora.

Tra le belle storie di Barcolina, anche quella degli atleti di Mascalzone Latino: nel 2008 l'imprenditore Vincenzo Onorato ha dato vita, in collaborazione con la Marina Militare e la Scuola Vela Mascalzone Latino, una Scuola Speciale, volta al recupero e al reinserimento di ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 16 anni provenienti dai quartieri disagiati di Napoli. Lo scopo, attraverso lo sport della vela, è quello di trasmettere loro i valori del lavoro in gruppo, della responsabilità personale e sociale, del cambiamento, affrontando e vincendo con determinazione le sfide del mare, simbolo della vita. La Scuola manda a Trieste quattro ragazzi: due regateranno in Optimist e due in O'pen Bic, la classe novità di questo evento con barche messe a disposizione dall'organizzazione della Società velica di Barcola e Grignano.

L'O'pen Bic arriva in Barcolana con l'obiettivo di promuovere questa classe, già ben diffusa in Europa, che ora punta anche a conquistare l'Alto Adriatico: si tratta di uno scafo lungo 2,75 metri e largo 1,14, pesa 45 chili ed è dedicato a ragazzi un po' più grandi "di stazza" rispetto a quelli degli Optimist, con un peso ottimale di circa 65 kg. Con un albero di 3,9 metri ha una superficie velica di 4,5 metri quadrati. In Barcolana, l'O'pen Bic arriva con un messaggio di solidarietà: sostiene infatti la causa dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, che da oltre un anno a Trieste raccoglie fondi per avviare una serie di progetti in sinergia con il reparto di ematologia dell'Ospedale Maggiore cittadino, a favore dei pazienti e delle famiglie di chi soffre di queste patologie.

Per i ragazzi di Barcolina sono numerose le novità, a partire dal "Barcolina party" in programma sabato sera dalle 18 nella tensostruttura allestita nel piazzale di Barcola: grazie al sostegno degli sponsor (Fondazione CRTrieste, Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Regione Fvg, Acqua Lete, North Sails e Sammontana) si svolgerà una grande festa, con premi a estrazione e cena per gli atleti. Nell'ambito dell'evento, è previsto anche un momento educativo gestito dalla Riserva Marina di Miramare, il cui obiettivo è informare sul tema della protezione dell'ambiente marino e presentare la Riserva triestina gestita dal WWF. Tra le campagne presentate, quella della salvaguardia delle specie marine in corso, contro l'abbandono dei rifiuti e la cura delle tartarughe.

BARCOLANA, AGGIORNAMENTO ISCRITTI - Mentre continua il trasferimento dei due scafi più attesi della Barcolana - MenoMale +38 (skipper Francesco de Angelis), ieri partito da Brindisi dopo uno stop imposto dal meteo, e Robertissima III (tattico Vasco Vascotto), che dopo essere partito da Palma de Mallorca ieri era a Messina - continua la lunga marcia delle iscrizioni per la Barcolana, giunta alle 17 del pomeriggio quasi a quota 280.

ANTEPRIMA IN BARCOLANA DEL C30 - 30 piedi, costo estremamente contenuto, design evoluto, prestazioni da regata. Si presenta in anteprima in Barcolana il C30, il nuovo progetto di Maurizio Cossutti, voluto da un armatore triestino, Antonio Masoli, con l'obiettivo di inserire sul mercato una nuova classe monotipo. Il prototipo è stato varato a fine settembre e sarà presentato in Barcolana nell'ambito delle iniziative di Jotun Italia (official supplier dello scafo) per il lancio delle nuove vernici dedicate alle imbarcazioni da diporto.

Si tratta di uno scafo innovativo, un daily cruiser da regata ad alte prestazioni ma con costi adatti all'attuale situazione del mercato, ideato per avere le performance richieste da un target di velisti che cerca la competizione e il divertimento legato alla velocità. Design ispirato ai monotipi di più grande dimensione, presenta coperta quasi piatta e senza tuga, pozzetto con forme e dimensioni di barca da regata pura, una carena con baglio massimo a poppa e la prua rovescia,  chiglia profonda 2,5m e bulbo generoso per avere un alto raddrizzamento di forma e di peso.

"L'obiettivo - ha dichiarato Masoli - è quello di puntare a costruire una classe monotipo. Ho affidato il piano velico a Olimpic Sails, mentre Jotun ha studiato per noi vernici ad alta performance e impatto, dal punto di vista del colore. È un prodotto made in Friuli Venezia Giulia. Non è una barca estrema: è facile da portare anche in tre persone, è sicura grazie alle caratteristiche costruttive del bulbo, ed è carrellabile, grazie a un peso inferiore ai 1000 chili con albero in carbonio a sezione circolare, scomponibile".

BARCOLANA FUN - Arrivati i campioni del kitesurf - Airton Cozzolino, Elvis José Lopes e Matchu Lopes Almeida - questo pomeriggio alle 18.30 nella sede della Società velica di Barcola e Grignano si è svolta l'apertura ufficiale di Barcolana Fun. Mentre le previsioni indicano lunedì come giorno nel quale disputare il contest nel Bacino San Giusto, "invaso" da windsurf e kitesurf, domani e domenica i ragazzi seguiranno la Bora esibendosi nei più noti spot del Friuli Venezia Giulia, tra Marina Julia e Grado. Per seguirli, basta collegarsi alla pagina Facebook e al profilo Twitter della Barcolana, con tutti gli aggiornamenti.

EVENTI COLLEGATI, DOMANI LA PRESENTAZIONE IN COMUNE - La Società velica di Barcola e Grignano, assieme a TurismoFVG e al Comune di Trieste, presentano domani mattina in Municipio alle 11 (sala Giunta, Largo Granatieri, 2) tutti gli eventi "a terra" collegati alla Barcolana. Per il Comune di Trieste sarà presente l'assessore Edi Kraus, mentre il direttore della Turismo FVG, Edi Sommariva, presenterà le iniziative di promozione turistica avviate in occasione della Barcolana, a partire dal progetto #TriesteSocial che vede a Trieste, già in questo fine settimana, una quindicina di blogger e igers.

Tra le iniziative concordate con la Svbg, anche il progetto "FuoriRegata" che mira ad avvicinare il pubblico presente lungo le Rive, con eventi e installazioni in una serie di negozi, alle altre zone della città.


04/10/2013 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci