giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

OPTIMIST

Tutte le date del Trofeo Optimist Italia 2024

tutte le date del trofeo optimist italia 2024
Francesca Frazza

L’Associazione Italiana Classe Optimist annuncia il ritorno della stagione velica, un momento atteso da migliaia di giovani velisti e appassionati di vela in tutta Italia. La classe Optimist, considerata il cuore pulsante della vela giovanile, rappresenta il punto di partenza per numerosi aspiranti velisti che sono destinati a diventare il futuro della vela. Con una comunità che conta più di 2000 membri, la stagione Optimist toccherà le acque italiane da Nord a Sud, portando l'entusiasmo e la competizione nei luoghi più prestigiosi della scena velica italiana.

 

I baby regatanti non si fermano mai e molti hanno già preso parte al Trofeo Campobasso di Napoli, storico inizio della stagione e alla BPER International Carnival Race, appena conclusasi a Crotone. 

Dopo questi eventi, parte la stagione del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, la cui prima tappa si terrà a Passignano sul Trasimeno al Club Velico Trasimeno, dall’8 al 10 marzo 2024. 

L’evento coinvolgerà più di 400 giovani atleti, distinti in Divisione A (categoria riservata ai tesserati FIV nati tra il 2009 e il 2013) e in Divisione B (riservata ai tesserati FIV nati tra il 2014 e il 2015).

 

L’evento a Passignano sul Trasimeno sarà seguito da altri quattro appuntamenti del festoso circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving: il 12-14 aprile ci sarà la seconda tappa, presso la Lega Navale Italiana Agropoli, il 24-26 maggio i regatanti saranno ospitati dalla Lega Navale Italiana Villasimius, il 26-28 luglio dallo Yacht Club Rimini e, infine, il 20-22 settembre l’ultima tappa a Dongoorganizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Marvelia.

 

Il circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving si inserisce in una stagione che prevede molti altri eventi, che terranno impegnati atleti, allenatori e circoli fino alla fine dell’anno, tra questi due selezioni nazionali, valide per la qualifica ai Campionati del Mondo Campionati Europei e altri eventi significativi, come la 42esima edizione del Lake Garda Meeting, una delle manifestazioni più iconiche della classe, la Spring Cup di Cervia e la Coppa Aico a Marina di Ravenna. Non mancheranno, poi le selezioni zonali e interzonali e i grandi appuntamenti Federali, come la Coppa Primavera-Coppa Cadetti-Coppa del Presidente e il Campionato Italiano.

 

“Non abbiamo dubbi che anche quest'anno saremo, ancora una volta, i protagonisti. Ci concentreremo sui nostri eventi sparsi per l’Italia e, soprattutto sulle tappe Kinder Joy of Moving-così il segretario AICO Walter Cavalluccida quello che stiamo vedendo, partiremo col botto con la prima tappa, abbiamo più di 400 iscritti e i numeri sono decisamente confortanti.”

 

“La stagione è già partita forte con due eventi importanti del calendario nazionale e internazionale, ovvero il Trofeo Campobasso e la Carnival di Crotone- commenta il tecnico nazionale Marcello Meringolo sono stati due successi importanti sia a livello di partecipazione che a livello tecnico.        

Il 2024 è un anno importante perché avremo un Campionato Europeo in casa, a Marina di Carrara. Il Campionato del Mondo, invece sarà dicembre e quindi avremo una preparazione specifica più lunga e differenziata.”

 

“Non nascondo che avere 423 iscritti alla prima tappa Kinder è sorprendente, un dato molto importante per avviare al meglio una stagione, - prosegue Meringolo- ci saranno tantissimi dei migliori al via. Per quanto riguarda le selezioni interzonali, partiranno a brevissimo, il 22-24 marzo, mentre le selezioni nazionali saranno a Marina di Carrara, dal 24 al 28 aprile, e a Cagliari, dal 30 maggio al 2 giugno. La prima selezione sarà naturalmente un test importantissimo per quanto riguarda la Nazionale che dovrà affrontare l’Europeo, mentre Cagliari è un campo che storicamente ci ha sempre dato squadre molto preparate. Sono convinto che finora abbiamo fatto un ottimo lavoro.”

 

Le selezioni saranno uno step fondamentale per la qualifica degli equipaggi al Campionato Europeo Europeo di Marina di Carrara dal 29 giugno al 6 luglio; il Campionato del Mondo si svolgerà a Mar del Plata, in Argentina, dal 5 al 15 dicembre.

 

Parlando di eventi, è previsto che la Coppa in ricordo di Flavio Merendon, precedentemente assegnata durante il Campionato Italiano, sarà ora il fulcro di un nuovo circuito di Team Race. Questa iniziativa mira a diffondere la disciplina nei circoli velici, promuovendo una competizione coinvolgente per i giovani velisti.

 

AICO è lieta di confermare il continuo sostegno di SLAM come partner tecnicoper l'intera stagione 2024, riaffermando così la solidità della collaborazione tra le due entità anche per il futuro.

Inoltre, l'Associazione è entusiasta di annunciare numerose novità per la stagione in arrivo. Tra queste, un nuovo approccio rivolto all'ambito sociale, con un'attenzione particolare all'inclusività. Questo orientamento riflette l'impegno della Classe Optimist nel creare un ambiente aperto e accogliente per tutti i partecipanti, promuovendo una cultura di diversità e accessibilità nella vela giovanile.

In linea con questa visione, il segretario AICO Cavallucci, ha dichiarato: "Quest'anno nelle tappe Kinder ci sarà una particolare attenzione all’inclusione e quindi alle disabilità, anche grazie all'aiuto della Federazione Italiana Vela che ci ha messo a disposizione la Para-Sailing Academy, in modo che i nostri bambini possano conoscere anche questi aspetti. Sono sicuro che avremo delle risposte molto interessanti anche da quel punto di vista.”

La classe, infine, porterà una rinnovata attenzione alle scuole vela, tornando sul territorio con dei supporti, fornendo materiale didattico alle scuole di base e ad un maggiore coinvolgimento degli accompagnatori dei baby velisti, con uno sviluppo della valorizzazione dei territori toccati dalle regate.

 

Sul sito ufficiale della classe sarà possibile seguire gli eventi: https://www.optimist-it.com/

 

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING

 

8-10 marzo 2024: Club Velico Passignano,Passignano sul Trasimeno (PG)

12-14 aprile 2024: Lega Navale Italiana Agropoli, Agropoli (SA)

24-26 maggio 2024: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)

26-28 luglio 2024: Yacht Club Rimini, Rimini (RN)

20-22 settembre 2024: Associazione Sportiva Dilettantistica Marvelia, Dongo (CO)

 

SELEZIONI NAZIONALI

 

dal 24 al 28 aprile 2024: Club Nautico Marina di Carrara, Marina di Carrara (MS)

dal 30 maggio al 2 giugno: Yacht Club Cagliari, Cagliari (CA)

 

COPPA FLAVIO MERENDON

 

17-29 maggio 2024: Trofeo Pini, LNI Mandello del Lario, Mandello del Lario (LC)

19-21 luglio Campionato Italiano a Squadre, CV Ravennate, Marina di Ravenna (RA) 

27-29 settembre Trofeo Claudio, Campione Univela, Campione del Garda (BS)

25 al 27 ottobre Trofeo Gardini, CV Ravennate, Marina di Ravenna (RA) 

 


05/03/2024 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci