Se per Andrea Boccelli sono “sentimenti genuini e potenti che lo legano alle Marche,terra intrisa di cultura, musica e bellezza”, Dante Ferretti per creare i suoi scenari onirici ha un segreto : trovare ispirazione nel “ sogno in cui è nato”, per Diego della Valle che vive in giro per il mondo le Marche sono “casa”. Sono solo alcuni dei 25 testimonial/ambasciatori delle Marche che hanno prestato gratuitamente la loro immagine per due anni per promuovere la nostra regione attraverso la nuova campagna promozionale “ViviAmo le Marche”. Un progetto ideato da Maurizio Capponi che nasce con un obiettivo ambizioso: fondere in un’unica campagna di comunicazione le eccellenze umane, culturali, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, enogastronomiche, sportive, economiche della nostra regione.
Come tutte le nuove idee anche questa è al contempo semplice e visionaria, di facile lettura, immediata nella decodifica del messaggio: venticinque immagini emblematiche della nostra regione per altrettante personalità importanti, volti noti e di diversa estrazione, distanti negli anni e vicinissime nello spirito, nella creatività, nella passione, nell’impegno, nel saper fare.Hanno aderito tutti con grande generosità; hanno colto il momento straordinario, hanno condiviso i contenuti del progetto nato in un momento difficile per la nostra regione. Il ringraziamento va dunque anche a Giancarlo Basili, Emanuele Birarelli, Cesare Bocci e Daniela Spada, Moreno Cedroni, Maurizio Compagnoni, Jury Chechi, Chiara Daraio, Elisa Di Francisca, Juan Diego Florez, Raphael Gualazzi, Roberto Mancini, Neri Marcorè, Mario Martone, Lucia Mascino, Antonio Paolucci, Tullio Pericoli, Giuseppe Piccioni, Vittorio Sgarbi, Giampiero Solari,Gianmarco Tamberi, Mauro Uliassi, Elda, Donatella, Simonetta, Orietta Varnelli. Tutti hanno qualcosa da trasmettere per invitare a conoscere, ad amare e a vivere le Marche.
“La presenza e la disponibilità- ha detto l’assessore regionale al Turismo-Cultura , Moreno Pieroni – di marchigiani che con il loro prestigio trasmettono la qualità della nostra regione si evolverà poi in un progetto globale che comprenderà le donne e gli uomini delle Marche che con i loro piccoli e grandi successi, saranno il simbolo di una vitalità che unisce i giovani e i meno giovani per confermare quel plus valore caratterizzante le Marche: saper coniugare tradizione e innovazione, passione e laboriosità.”
La centralità del concept della campagna è tutta nella parola in apertura: ViviAmo le Marche. Tre contenuti, un solo messaggio, un solo “prodotto”: le Marche. Invitare a viverle, dichiarare loro il nostro amore e viverle insieme. Questa campagna vuole raggiungere un secondo scopo, non secondario, quello di collegare idealmente tutti i paesaggi, le piazze, le opere d’arte ravvicinandoli come espressione e simbolo di un patrimonio comune da conservare e valorizzare.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"