Se per Andrea Boccelli sono “sentimenti genuini e potenti che lo legano alle Marche,terra intrisa di cultura, musica e bellezza”, Dante Ferretti per creare i suoi scenari onirici ha un segreto : trovare ispirazione nel “ sogno in cui è nato”, per Diego della Valle che vive in giro per il mondo le Marche sono “casa”. Sono solo alcuni dei 25 testimonial/ambasciatori delle Marche che hanno prestato gratuitamente la loro immagine per due anni per promuovere la nostra regione attraverso la nuova campagna promozionale “ViviAmo le Marche”. Un progetto ideato da Maurizio Capponi che nasce con un obiettivo ambizioso: fondere in un’unica campagna di comunicazione le eccellenze umane, culturali, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, enogastronomiche, sportive, economiche della nostra regione.
Come tutte le nuove idee anche questa è al contempo semplice e visionaria, di facile lettura, immediata nella decodifica del messaggio: venticinque immagini emblematiche della nostra regione per altrettante personalità importanti, volti noti e di diversa estrazione, distanti negli anni e vicinissime nello spirito, nella creatività, nella passione, nell’impegno, nel saper fare.Hanno aderito tutti con grande generosità; hanno colto il momento straordinario, hanno condiviso i contenuti del progetto nato in un momento difficile per la nostra regione. Il ringraziamento va dunque anche a Giancarlo Basili, Emanuele Birarelli, Cesare Bocci e Daniela Spada, Moreno Cedroni, Maurizio Compagnoni, Jury Chechi, Chiara Daraio, Elisa Di Francisca, Juan Diego Florez, Raphael Gualazzi, Roberto Mancini, Neri Marcorè, Mario Martone, Lucia Mascino, Antonio Paolucci, Tullio Pericoli, Giuseppe Piccioni, Vittorio Sgarbi, Giampiero Solari,Gianmarco Tamberi, Mauro Uliassi, Elda, Donatella, Simonetta, Orietta Varnelli. Tutti hanno qualcosa da trasmettere per invitare a conoscere, ad amare e a vivere le Marche.
“La presenza e la disponibilità- ha detto l’assessore regionale al Turismo-Cultura , Moreno Pieroni – di marchigiani che con il loro prestigio trasmettono la qualità della nostra regione si evolverà poi in un progetto globale che comprenderà le donne e gli uomini delle Marche che con i loro piccoli e grandi successi, saranno il simbolo di una vitalità che unisce i giovani e i meno giovani per confermare quel plus valore caratterizzante le Marche: saper coniugare tradizione e innovazione, passione e laboriosità.”
La centralità del concept della campagna è tutta nella parola in apertura: ViviAmo le Marche. Tre contenuti, un solo messaggio, un solo “prodotto”: le Marche. Invitare a viverle, dichiarare loro il nostro amore e viverle insieme. Questa campagna vuole raggiungere un secondo scopo, non secondario, quello di collegare idealmente tutti i paesaggi, le piazze, le opere d’arte ravvicinandoli come espressione e simbolo di un patrimonio comune da conservare e valorizzare.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero