giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

Turismo: United Airlines riprende i voli diretti Venezia-New York

United Airlines ripristina oggi il suo servizio giornaliero no-stop tra Venezia e il suo hub di New York, Newark Liberty International Airport. Il servizio stagionale opererà nel periodo dal 6 maggio al 6 ottobre 2016.
Il volo UA169 partirà dall’aeroporto Marco Polo di Venezia tutti i giorni alle 10:55, con arrivo a New York / Newark alle 14:25 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, UA170, partirà da New York / Newark tutti i giorni alle 18:45, con arrivo a Venezia alle 09:05 del giorno successivo (orari locali). I tempi di volo sono nove ore e 30 minuti in direzione ovest e otto ore e 20 minuti in direzione est.
I voli sono operati da Boeing 767-400ER, con un totale di 242 posti a sedere - 39 posti flat-bed totalmente reclinabili in United BusinessFirst e 203 posti in United Economy, di cui 70 posti Economy Plus con più spazio per le gambe ed il comfort personale.
"Siamo entusiasti di riprendere i nostri voli no-stop da Venezia al nostro hub di New York quest’estate", afferma Walter Cianciusi, Country Sales Manager Italia di United. "I nostri servizi da Roma a New York, Chicago e Washington, e da Milano a New York, insieme a questo nuovo volo, offrono ai nostri clienti italiani opzioni di viaggio per centinaia di destinazioni in tutto il continente americano".
“Nel primo anno di attività il volo di United si era già attestato come un collegamento di successo, particolarmente apprezzato per l’utilizzo da parte della compagnia del comodo e
tranquillo aeroporto di Newark e per la fitta rete di voli in connessione per il Nord America” – afferma Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation di SAVE. “Siamo certi che questo secondo anno di operatività, che inizia un mese prima rispetto al precedente, sarà altrettanto efficace; il nostro auspicio per il futuro è di un sempre maggiore prolungamento dei mesi di attività a Venezia”.


06/05/2016 11:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci