United Airlines ripristina oggi il suo servizio giornaliero no-stop tra Venezia e il suo hub di New York, Newark Liberty International Airport. Il servizio stagionale opererà nel periodo dal 6 maggio al 6 ottobre 2016.
Il volo UA169 partirà dall’aeroporto Marco Polo di Venezia tutti i giorni alle 10:55, con arrivo a New York / Newark alle 14:25 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, UA170, partirà da New York / Newark tutti i giorni alle 18:45, con arrivo a Venezia alle 09:05 del giorno successivo (orari locali). I tempi di volo sono nove ore e 30 minuti in direzione ovest e otto ore e 20 minuti in direzione est.
I voli sono operati da Boeing 767-400ER, con un totale di 242 posti a sedere - 39 posti flat-bed totalmente reclinabili in United BusinessFirst e 203 posti in United Economy, di cui 70 posti Economy Plus con più spazio per le gambe ed il comfort personale.
"Siamo entusiasti di riprendere i nostri voli no-stop da Venezia al nostro hub di New York quest’estate", afferma Walter Cianciusi, Country Sales Manager Italia di United. "I nostri servizi da Roma a New York, Chicago e Washington, e da Milano a New York, insieme a questo nuovo volo, offrono ai nostri clienti italiani opzioni di viaggio per centinaia di destinazioni in tutto il continente americano".
“Nel primo anno di attività il volo di United si era già attestato come un collegamento di successo, particolarmente apprezzato per l’utilizzo da parte della compagnia del comodo e
tranquillo aeroporto di Newark e per la fitta rete di voli in connessione per il Nord America” – afferma Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation di SAVE. “Siamo certi che questo secondo anno di operatività, che inizia un mese prima rispetto al precedente, sarà altrettanto efficace; il nostro auspicio per il futuro è di un sempre maggiore prolungamento dei mesi di attività a Venezia”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso