venerdí, 19 settembre 2025

TURISMO

TURISMO - Regione Lazio: presentata oggi a Londra la ATLazio Card

Una card per i turisti stranieri che unisce sport, cultura, gastronomia, trasporti. Una chiave d’accesso facile e veloce per prenotare eventi sportivi a Roma e nella sua regione. Nasce ATLazio Card, presentata oggi in anteprima al World Travel Market di Londra dall’Assessore al Turismo della Regione Lazio Claudio Mancini e dal Presidente dell’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio Federica Alatri.

Il progetto, nato dalla collaborazione con LIS-LOTTOMATICA, si affianca ad una serie di azioni di promozione turistica che la Regione e ATLazio mettono in campo per rafforzare l’offerta internazionale 2010. Si punta sullo sport con il torneo “Sei Nazioni” di rugby, per attrarre presenze internazionali, in particolare dall’Inghilterra.

Il mercato turistico inglese rappresenta per il Lazio il secondo mercato per arrivi e presenze dopo gli Stati Uniti. La regione si pone al secondo posto in Italia (dopo il Veneto) per arrivi e presenze di turisti britannici. La Banca d’Italia rileva che nel periodo gennaio-giugno 2009 i turisti provenienti dal Regno Unito hanno speso in Italia 947 milioni di euro, rendendo il mercato inglese particolarmente appetibile per l’intero Paese.

Quest’anno l’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, attraverso l’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio, partecipa alla prestigiosa fiera del turismo inglese con un’area espositiva di 120 metri quadri, all’interno dello Spazio Italia dell’Enit. Al WTM ‘09, che lo scorso anno è stata visitata da oltre 25mila operatori del settore, sono presenti 21 imprese di Roma e del Lazio, tra tour operator, società di servizi, agenzie di viaggi, strutture ricettive e consorzi di albergatori, strutture dedicate al settore congressuale ed all’incentive.

Alla presentazione sono intervenuti anche Mauro Cutrufo, vicesindaco del Comune di Roma, Paolo Personeni, amministratore delegato Lottomatica Italia Servizi, e il campione di rugby Dario Pallotta, giocatore della squadra L’Aquila Rugby che si è distinto anche per aver salvato una coppia di anziani durante il recente terremoto in Abruzzo.

“Il Wtm è un appuntamento fieristico di punta a livello mondiale per il settore turistico – ha sottolineato l’Assessore al Turismo della Regione Lazio Claudio Mancini - al quale anche quest’anno abbiamo voluto partecipare, cogliendo l’opportunità per presentare le iniziative che abbiamo attivato assieme ad ATLazio per promuovere il nostro territorio e per ampliare l’offerta turistica del 2010. Tra le novità più interessanti c’è senza dubbio l’ATLazio Card: uno strumento innovativo, unico nel suo genere, attraverso il quale l’offerta sportiva e culturale del nostro territorio diventa parte integrante dei pacchetti turistici organizzati dai tour operator in base alle effettive richieste dei visitatori della nostra regione. Un modo nuovo per commercializzare all’estero, all’interno del pacchetto di viaggio, alcune tra le più forti attrattive di Roma e del Lazio, fra le quali appunto lo spettacolo delle partite di calcio di serie A e il meglio della nostra offerta culturale, a cominciare dalla programmazione dell’Auditorium Parco della Musica”.

“Tra i tanti turismi che il Lazio offre, lo sport è uno dei segmenti più interessanti e attraenti con una presenza di impianti di altissima qualità e un calendari odi eventi di livello internazionale. in quest’ottica l’Agenzia ha stretto un accordo con la Federazione Italiana Rugby e con Lis Lottomatica che ha permesso la creazione di un’offerta turistica ad hoc incentrata su pacchetti e agevolazioni che possono trasformare il soggiorno a Roma per assistere alle partite anche in un’occasione per visitare la città a partire dalle sue maggiori attrattive storiche e artistiche” ha commentato il Presidente dell’Agenzia Regionale per la promozione Turistica di Roma e del Lazio Federica Alatri.




09/11/2009 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci