Una card per i turisti stranieri che unisce sport, cultura, gastronomia, trasporti. Una chiave d’accesso facile e veloce per prenotare eventi sportivi a Roma e nella sua regione. Nasce ATLazio Card, presentata oggi in anteprima al World Travel Market di Londra dall’Assessore al Turismo della Regione Lazio Claudio Mancini e dal Presidente dell’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio Federica Alatri.
Il progetto, nato dalla collaborazione con LIS-LOTTOMATICA, si affianca ad una serie di azioni di promozione turistica che la Regione e ATLazio mettono in campo per rafforzare l’offerta internazionale 2010. Si punta sullo sport con il torneo “Sei Nazioni” di rugby, per attrarre presenze internazionali, in particolare dall’Inghilterra.
Il mercato turistico inglese rappresenta per il Lazio il secondo mercato per arrivi e presenze dopo gli Stati Uniti. La regione si pone al secondo posto in Italia (dopo il Veneto) per arrivi e presenze di turisti britannici. La Banca d’Italia rileva che nel periodo gennaio-giugno 2009 i turisti provenienti dal Regno Unito hanno speso in Italia 947 milioni di euro, rendendo il mercato inglese particolarmente appetibile per l’intero Paese.
Quest’anno l’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, attraverso l’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio, partecipa alla prestigiosa fiera del turismo inglese con un’area espositiva di 120 metri quadri, all’interno dello Spazio Italia dell’Enit. Al WTM ‘09, che lo scorso anno è stata visitata da oltre 25mila operatori del settore, sono presenti 21 imprese di Roma e del Lazio, tra tour operator, società di servizi, agenzie di viaggi, strutture ricettive e consorzi di albergatori, strutture dedicate al settore congressuale ed all’incentive.
Alla presentazione sono intervenuti anche Mauro Cutrufo, vicesindaco del Comune di Roma, Paolo Personeni, amministratore delegato Lottomatica Italia Servizi, e il campione di rugby Dario Pallotta, giocatore della squadra L’Aquila Rugby che si è distinto anche per aver salvato una coppia di anziani durante il recente terremoto in Abruzzo.
“Il Wtm è un appuntamento fieristico di punta a livello mondiale per il settore turistico – ha sottolineato l’Assessore al Turismo della Regione Lazio Claudio Mancini - al quale anche quest’anno abbiamo voluto partecipare, cogliendo l’opportunità per presentare le iniziative che abbiamo attivato assieme ad ATLazio per promuovere il nostro territorio e per ampliare l’offerta turistica del 2010. Tra le novità più interessanti c’è senza dubbio l’ATLazio Card: uno strumento innovativo, unico nel suo genere, attraverso il quale l’offerta sportiva e culturale del nostro territorio diventa parte integrante dei pacchetti turistici organizzati dai tour operator in base alle effettive richieste dei visitatori della nostra regione. Un modo nuovo per commercializzare all’estero, all’interno del pacchetto di viaggio, alcune tra le più forti attrattive di Roma e del Lazio, fra le quali appunto lo spettacolo delle partite di calcio di serie A e il meglio della nostra offerta culturale, a cominciare dalla programmazione dell’Auditorium Parco della Musica”.
“Tra i tanti turismi che il Lazio offre, lo sport è uno dei segmenti più interessanti e attraenti con una presenza di impianti di altissima qualità e un calendari odi eventi di livello internazionale. in quest’ottica l’Agenzia ha stretto un accordo con la Federazione Italiana Rugby e con Lis Lottomatica che ha permesso la creazione di un’offerta turistica ad hoc incentrata su pacchetti e agevolazioni che possono trasformare il soggiorno a Roma per assistere alle partite anche in un’occasione per visitare la città a partire dalle sue maggiori attrattive storiche e artistiche” ha commentato il Presidente dell’Agenzia Regionale per la promozione Turistica di Roma e del Lazio Federica Alatri.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato