venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TURISMO

Turismo: positivo il mercato delle seconde case

turismo positivo il mercato delle seconde case
red

Si avvicina l'estate e gli italiani cominciano a pensare a dove trascorrere i tanto sognati giorni di relax. Secondo i dati diffusi oggi da Immobiliare.it, sito leader degli annunci di settore, l'acquisto delle case al mare sembra non passare mai di moda. Ma in quali aree si concentrano le maggiori richieste?


Le mete più gettonate sono la Puglia (soprattutto la zona del Gargano e del Salento che hanno fatto registrare rispettivamente un incremento del +17% e +13% nelle richieste di acquisto di seconde case) e la Sicilia, con Messina, Catania e Siracusa e tutta la costa Orientale (con aumenti che variano dal +9% al +11%).

La richiesta (e di conseguenza anche i prezzi di vendita), calano invece in Liguria (-5% nella zona delle Cinque terre) e in Sardegna (-4% in Costa Smeralda).


Secondo Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it: "L'andamento dei prezzi e delle richieste riflette un nuovo interesse per aree del nostro Paese che fino ad oggi erano meno conosciute, mentre il calo in Liguria o in Sardegna è da imputare al normalizzarsi di un incremento che, negli scorsi anni, aveva raggiunto livelli troppo alti".


Ma chi cerca questi immobili e quali sono i prezzi? Alle seconde case sono interessate principalmente le famiglie residenti in aree metropolitane con figli. E' infatti una soluzione ideale per chi in vacanza trascorre più delle due settimane tipiche dei viaggi, magari alternandosi. Basti pensare ai bambini che passano l'estate in villeggiatura prima con i nonni e poi con i genitori.

I costi al metro quadro variano dai 1.410€ della Basilicata (Metaponto) ai 5.170€ della Liguria (Cinque terre). Ci vogliono 3.850€ per acquistare un metro quadrato in Versilia e 2.970€ per diventarne proprietari sulla Riviera Romagnola. Più economica la costa marchigiana (2.710€/mq nella Riviera del Conero) e quella calabrese (1.450€ in Costa degli Dei e 1.600 in Costa Viola).


Oltre ai 75.000 annunci di vendita di seconde case, su http://www.immobiliare.it/ sono presenti oltre 25.000 proposte di affitto stagionale o per brevi periodi. Nuclei familiari di quattro persone e i gruppi di amici, che hanno a disposizione solo qualche settimana di ferie, sono i maggiori ricercatori di questa soluzione.


L'immobile in affitto è scelto perché permette di contenere i costi; un appartamento con 4 posti letto (generalmente 2 locali più servizi) costa mediamente 750 euro a settimana, circa 25 euro a persona al giorno. Il costo aumenta del 25-30% per il mese di agosto, mese italiano di vacanza per antonomasia.


03/06/2009 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci