Il video “Turismo d’autore - Artisti e promozione turistica in Liguria nel novecento”, realizzato in occasione dell’omonima mostra curata da Maria Teresa Orengo e Franco Sborgi, allestita a Genova, Palazzo Ducale, nel settembre 2008, è stato premiato al Compa 2009 di Milano nell’ambito della V edizione del Premio “La P.A. che si vede, la tv che parla con te”.
Il filmato racconta come a partire dagli anni '20 del Novecento, le aziende di promozione turistica liguri rappresentavano la bellezza del territorio ligure attraverso opere di pittori dell’epoca. Un’iniziativa che ha prodotto manifesti, cartoline e dipinti con vedute e scorci suggestivi, di alto valore naturalistico e culturale. Le opere ora appartengono alla collezione dell'archivio dell'Azienda di Promozione Turistica Regionale “In Liguria”.
Una collezione vasta, eterogenea per linguaggio e qualità, che racconta l'immagine della Liguria in decenni di comunicazione promozionale.
Il video è stato realizzato da Datasiel, la società informatica della Regione Liguria, che, attraverso l’utilizzo delle moderne tecniche di acquisizione e animazione, ha digitalizzato le immagini montandole con la musica composta per l’occasione dal maestro Dino Stellini.
Turismo d’autore è visibile sul sito www.culturainliguria.it seguendo il percorso “pubblicazioni / multimedia / video / turismo d'autore”.
La premiazione è avvenuta nell’ambito del convegno “Linea Amica – l’ascolto del cittadino come nuova dimensione della comunicazione pubblica”. Alla cerimonia ha partecipato il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato