mercoledí, 5 novembre 2025

TURISMO

Turismo: la Brambilla inaugurerà la XXIV BTC di Roma

Roma e l'Italia saranno per due giorni sotto i riflettori della meeting industry internazionale alla XXIV Borsa del Sistema Congressuale e Incentive (BTC), una tra le più importanti fiere internazionali b2b del settore dell'organizzazione professionale di eventi, che si svolgerà dal 6 al 7 novembre alla Fiera di Roma.

A BTC saranno presenti oltre 500 buyers italiani e stranieri provenienti da 20 paesi, tra cui per la prima volta l’Australia, e operatori del settore suddivisi tra enti del turismo, tour operator, organizzatori professionali di convegni, assessorati regionali, Convention Bureau, dimore storiche, grandi catene alberghier e società di servizi congressuali.

Il progetto BTC è firmato da Exmedia, società controllata al 95% da TTG Italia spa (Gruppo Rimini Fiera), leader in Italia nella comunicazione e nei servizi per il settore turistico. << Il turismo vive un momento di crisi che interessa tutti i comparti del settore, dal culturale all’enogastronomico, da quello legato alle bellezze naturali ai viaggi nelle città d’arte - afferma Paolo Audino, a.d. di Exmedia - Con un giro d’affari di circa 22 miliardi di euro il turismo congressuale rappresenta un formidabile strumento per il rilancio del turismo in Italia, in quanto fa muovere le classi dirigenti internazionali, persone con un alto potere di acquisto ben maggiore rispetto al turista standard.>

Il primo importante appuntamento di BTC 2008 sarà l’evento << La Meeting industry italiana fa il punto e si interroga sul suo futuro>> che si terrà il 6 novembre alle 12.00 (Area Eventi-Pad.14).
Saranno presentati i nuovi dati dell’OCI sull’andamento del mercato dal 2° semestre 2007 al 1° semestre 2008, una ricerca condotta dall’Università di Bologna a cui seguirà una Tavola Rotonda tra Istituzioni, Associazioni e Federcongressi a cui interverrà il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo Michela Vittoria Brambilla.

Inoltre, a BTC approda per la prima volta in Italia il Future Leaders Forum (FLF) che si svolgerà il 7 novembre dalle 9.30 alle 17.30 (pad. SC4), appuntamento nato dalla joint-venture IMEX/MPI e sponsorizzato da BTC, che ha l’obiettivo di rendere protagonisti i futuri manager del settore congressuale. L’iniziativa si rivolge a laureati e laureandi in discipline del comparto congressuale e degli eventi con l’obiettivo di farli incontrare con i leaders della Meeting Industry per facilitare possibili sbocchi lavorativi; in tutto saranno 50 i partecipanti selezionati tra centinaia di richieste.

L’apertura del Btc è fissata per giovedì alle ore 11 sulla Terrazza Padiglione 14, ingresso Porta Nord via Portuense 1645/1647, con il tradizionale taglio del nastro da parte del sottosegretario Brambilla a cui seguirà alle ore 11.30 nell’Area Eventi del Padiglione 14 la conferenza stampa di presentazione. All’incontro parteciperanno l’assessore regionale al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini, il vicesindaco di Roma con delega al Turismo, Mauro Cutrufo, l’amministratore delegato di Exmedia, Paolo Audino, il presidente di Enit, Matteo Marzotto, il presidente di Fiera di Roma, Roberto Bosi, ed il presidente di Fiera Rimini, Paolo Cagnoni.


04/11/2008 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci