sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

TURISMO - In Israele turismo in crescita (+3%)

Sono stati 16,7 milioni i pernottamenti in Israele, con un aumento del 3% rispetto allo scorso anno.

3.540.000 turisti sono arrivati ​​in Israele nel 2013 facendo così registrare un mezzo punto in percentuale in più rispetto al già precedente anno record del 2012. Il numero dei turisti in entrata (non compresi i visitatori giornalieri) è stato pari a circa 2,9 milioni, con un incremento del 3% rispetto al 2012 .

La città più visitata è stata Gerusalemme (75%) e il Muro del Pianto è stato il sito più visto (68%), seguito dal quartiere ebraico di Gerusalemme (64%), la Chiesa del Santo Sepolcro (57%), la Via Dolorosa (55%) e il Monte degli Ulivi (53%) .

Il 53% dei turisti in arrivo erano cristiani, metà dei quali cattolici. Il 28% erano ebrei.

Il 54% dei turisti ha messo piede in Israele per la prima volta, mentre il 46% sono stati visitatori di ritorno.

Il 22% ha dichiarato che la propria visita era parte di un pellegrinaggio, il 27% era in un tour e viaggio, 9% era in vacanza e tempo libero. Complessivamente il 58% ha definito la propria visita a fini turistici, il 26% ha visitato amici e/o parenti el’8% è arrivato in Israele per affari o per partecipare a convegni.

I turisti sono arrivati principalmente da: Stati Uniti, Russia, Francia, Germania e Regno Unito.

Come negli anni precedenti, il turismo dagli Stati Uniti ha rappresentato il più grande paese di origine per il turismo incoming in Israele, con 623.000 visitatori che sono arrivati nel 2013, (pari al 18% di tutto il turismo incoming), l’1% in più rispetto il 2012. Al secondo posto e con un margine molto piccolo è il turismo dalla Russia, con 603.000 visitatori, il 3% in più rispetto il 2012. La Francia occupa il terzo posto, con circa 315.000 visitatori (5% in più rispetto allo scorso anno), seguita da Germania (254.000, 6% in più rispetto 2012) e il Regno Unito con 217.000 visitatori ciascuno, 5% in più rispetto il 2012.

Da notare poi l’Italia con oltre 173.000 turisti con il 2% in più rispetto allo scorso anno.


14/01/2014 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci