Alla più importante manifestazione fieristica dedicata al turismo nella penisola iberica, il Lazio inaugura la giornata d’apertura con un omaggio ai reali di Spagna: un cd con il video promozionale di Roma girato da Franco Zeffirelli, con Monica Bellucci e Andrea Bocelli, accolto con un sorriso di ringraziamento dalla Regina Sofia, che oggi insieme a Re Juan Carlos ha tagliato il nastro della manifestazione.
A Fitur, in corso fino al 24 gennaio, la Regione Lazio partecipa attraverso l’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio con uno spazio di 80 metri quadri, all’interno del Padiglione Italia dell’Enit, per sostenere la commercializzazione dell’offerta turistica del nostro territorio e promuoverne gli itinerari, da quelli culturali e religiosi, a partire dalla Capitale, per arrivare al resto del Lazio, dove i motivi di attrazione si intrecciano con le feste e le manifestazioni tipiche in programma in tutti i centri storici e i borghi del territorio.
Insieme alla Regione, partecipano alla fiera 20 imprese di Roma e del Lazio - fra le quali tour operator e strutture ricettive, come alberghi, casali d’epoca e agriturismi – che quest’anno a Fitur svolgeranno i propri incontri professionali per via telematica, inserendosi nel sistema di “B2B on-line” allestito dagli organizzatori della fiera: un appuntamento di riferimento anche per il mercato latino-americano, che lo scorso anno ha registrato 136.177 visitatori. Presenti nello spazio del Lazio anche il Comune di Roma e le province di Rieti e Viterbo.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"