Il centro storico della Capitale, il litorale ed il territorio dei Castelli romani, in questo periodo particolarmente affollati di turisti, sono stati il teatro di un piano straordinario di controlli disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, finalizzato a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso ed a verificare il rispetto delle norme in materia di scontrini e ricevute fiscali.
Nel corso dell’attività ispettiva, che si è protratta per quattro giorni, sono state controllate 400 imprese.
24 quelle con dipendenti non in regola. Sono stati individuati, complessivamente, 54 lavoratori “in nero” e 5 che risultavano, di fatto, impiegati a tempo pieno anzichè parziale, come previsto da contratto, con la conseguenza che il datore di lavoro versava solo parte dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti.
208 sono le aziende nei cui confronti sono state rilevate violazioni riguardanti gli scontrini e le ricevute fiscali.
Dall’inizio dell’anno, sono 1340 i lavoratori irregolari scovati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, durante l’azione di controllo eseguita.
La prevenzione e la repressione degli illeciti in materia di sfruttamento del lavoro nero, irregolare e del caporalato, con riferimento alla specifica normativa e ai connessi aspetti previdenziali e tributari, rientra tra gli impegni assunti dalla Guardia di Finanza nell’ambito del “Patto per Roma Sicura”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura