“Fare del turismo il vero protagonista dell’economia romana è dare una sterzata strategica al turismo stesso”. A parlare è il Vicesindaco di Roma, Mauro Cutrufo che oggi ha presentato con il Sindaco Gianni Alemanno, nel corso di una conferenza stampa, i dati sul turismo. “Una strategia – ha spiegato Cutrufo - che ha cercato di porre nuovamente al centro la potenzialità economica della Capitale, mostrando la grande capacità della nostra città di uscire al meglio e per prima dalla crisi economica corrente. Roma è fuori dalla crisi – ha detto Cutrufo - è quanto emerge chiaramente dai dati dei flussi turistici di Pasqua 2010 in cui gli arrivi sono stati pari a 241.500, segnando un +9,2% rispetto allo stesso periodo del 2009; ancor più significativo è il notevole aumento delle presenze (647.000), che equivalgono ad un +7,8% rispetto al 2009. Un trend assolutamente positivo – ha spiegato Cutrufo - soprattutto se si considerano i mesi di gennaio e febbraio, che vedono una crescita degli arrivi e delle presenze turistiche, con variazioni che vanno, per gli arrivi al +5,47% (rispetto sempre al 2009), e per le presenze al +3,84%. Il dato più rilevante è l’inversione di tendenza rispetto al passato: considerando che nel momento culminante della situazione di recesso economico a prevalere era il turismo interno, invece nel mese di marzo 2010 i turisti italiani hanno “ceduto il posto” a quelli stranieri, che nel solo settore alberghiero sono aumentati del +8,2% (arrivi), rispetto al 2009.
Altro dato rilevante è l’aumento della domanda proveniente dagli Stati Uniti che chiude il trimestre con +5,67% rispetto ai dati del 2009 e quella proveniente dal Giappone che chiude con +7,33%.
Questi importanti risultati si collocano all’interno di una più ampia promozione turistica della Capitale, messa in atto con una strategia di marketing internazionale, legato anche al tema del rinnovamento del sistema Accoglienza, da parte di tutto il sistema istituzionale e dagli operatori del settore.
Tra i servizi presentati oggi quello dei Tourist Angels, per i quali è stato pubblicato un bando da parte del servizio civile relativo al reperimento di 24 giovani volontari del servizio civile. Dopo la sperimentazione attuata nel periodo natalizio potrà tornare così nella Capitale il servizio di informazione mobile al turista. Il Vicesindaco nel suo intervento ha ricordato anche la fondazione del “Golf District” che nasce nell’ambito della strategia di promozione del turismo golfistico già messa in atto peraltro dallo stesso Governo in questi giorni attraverso un apposito disegno di legge presentato in Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è quello di poter raggiungere quel 7-8% di turismo golfistico che oggi sceglie l’Andalusia e lì produce circa tre miliardi di fatturato.
La priorità dell’amministrazione è quella di aumentare le presenze, e passare quindi dai 7 agli 8,5/9 miliardi di euro di incassi derivanti dal turismo, grazie anche al Secondo Polo Turistico. Già nel 2012 il 60% dei progetti del Secondo polo saranno inaugurati, offrendo così un notevole vantaggio competitivo e distintivo nello scenario economico internazionale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica