Altro che plaid e pantofole: complice forse un autunno con temperature sopra le medie, gli italiani rivelano una forte propensione a sfruttare i propri weekend per i viaggi: ben due italiani su tre, il 66%, pensano che andare via e vedere luoghi diversi rappresenti il modo per passare un weekend perfetto e il 54% è concorde nel ritenere che un viaggio nel weekend sia il modo migliore per ricaricare le batterie.
E i dati sulle prenotazioni nei weekend autunnali conferma la tendenza: quasi il 40% dei clienti di lastminute.com in Italia prenota brevi vacanze nelle capitali europee entro due settimane dalla partenza. Mentre nelle preferenze degli italiani, Berlino si conferma la meta più prenotata, con Praga e Barcellona al secondo e al terzo posto.
Questo è quanto rivela un’indagine presentata da lastminute.com, il più grande provider di suggerimenti e destinazioni da visitare d’Europa, che ha verificato la tendenza a viaggiare in autunno tra più di 7.000 adulti con sondaggi in sei paesi europei*.
Silvia Angeloni, Marketing Director di lastminute.com, afferma: “Nel nostro immaginario i weekend autunnali sono fatti per godersi il tepore di casa. Ma gli italiani si dimostrano tutt’altro che pantofolai, rivelando una propensione ai viaggi nelle capitali europee. La crisi resta un limite che riduce il desiderio di un viaggio, influenzando soprattutto la percezione della spesa; ma calcolatrice alla mano, un weekend in una capitale europea costa poco più, o come, un weekend di relax e divertimento con gli amici nella propria città”.
Gli italiani presentano infatti la percentuale più alta al livello europeo nel considerare il viaggio il modo migliore di passare un weekend: 66%, due su tre; i francesi, spagnoli e irlandesi con la stessa idea sono 3 su cinque; gli inglesi e tedeschi invece sono circa due su cinque.
E ben 1 italiano su 3, il 30%, apprezza l’idea di visitare un museo: anche in questo caso è la percentuale più alta d’Europa, mentre i francesi che apprezzano i musei sono il 28% e gli spagnoli il 27%. Seguono poi gli inglesi fermi al 26% e tedeschi e irlandesi con la stessa percentuale: 22%.
Tuttavia, anche se gli italiani desiderano viaggiare, restano frenati dalla tendenza a sovrastimare quello che avranno effettivamente bisogno di spendere. Il sondaggio di lastminute.com ha scoperto che gli italiani pensano che un weekend in una città europea quale Parigi, Berlino, Londra o Barcellona, compresi i voli e due notti in un hotel, arrivi a costare 501 euro a persona, e il 40% ritiene che potrebbe costare addirittura di più.
In realtà che queste brevi vacanze in città possono essere prenotate all'ultimo minuto a circa la metà di quel prezzo: lastminute.com propone un fine settimana, compresi i voli e due notti di hotel, a Berlino a partire da 360 euro, a Praga a partire da 229 euro, e a Barcellona a partire da 200 euro. Considerando che gli italiani spendono comunque una media di 216 euro nel corso di un weekend a casa solo per il cibo, per uscire, per lo shopping e per altre spese, un fine settimana via da casa sembra una soluzione più realistica e meno dispendiosa di quanto si pensasse.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom