Altro che plaid e pantofole: complice forse un autunno con temperature sopra le medie, gli italiani rivelano una forte propensione a sfruttare i propri weekend per i viaggi: ben due italiani su tre, il 66%, pensano che andare via e vedere luoghi diversi rappresenti il modo per passare un weekend perfetto e il 54% è concorde nel ritenere che un viaggio nel weekend sia il modo migliore per ricaricare le batterie.
E i dati sulle prenotazioni nei weekend autunnali conferma la tendenza: quasi il 40% dei clienti di lastminute.com in Italia prenota brevi vacanze nelle capitali europee entro due settimane dalla partenza. Mentre nelle preferenze degli italiani, Berlino si conferma la meta più prenotata, con Praga e Barcellona al secondo e al terzo posto.
Questo è quanto rivela un’indagine presentata da lastminute.com, il più grande provider di suggerimenti e destinazioni da visitare d’Europa, che ha verificato la tendenza a viaggiare in autunno tra più di 7.000 adulti con sondaggi in sei paesi europei*.
Silvia Angeloni, Marketing Director di lastminute.com, afferma: “Nel nostro immaginario i weekend autunnali sono fatti per godersi il tepore di casa. Ma gli italiani si dimostrano tutt’altro che pantofolai, rivelando una propensione ai viaggi nelle capitali europee. La crisi resta un limite che riduce il desiderio di un viaggio, influenzando soprattutto la percezione della spesa; ma calcolatrice alla mano, un weekend in una capitale europea costa poco più, o come, un weekend di relax e divertimento con gli amici nella propria città”.
Gli italiani presentano infatti la percentuale più alta al livello europeo nel considerare il viaggio il modo migliore di passare un weekend: 66%, due su tre; i francesi, spagnoli e irlandesi con la stessa idea sono 3 su cinque; gli inglesi e tedeschi invece sono circa due su cinque.
E ben 1 italiano su 3, il 30%, apprezza l’idea di visitare un museo: anche in questo caso è la percentuale più alta d’Europa, mentre i francesi che apprezzano i musei sono il 28% e gli spagnoli il 27%. Seguono poi gli inglesi fermi al 26% e tedeschi e irlandesi con la stessa percentuale: 22%.
Tuttavia, anche se gli italiani desiderano viaggiare, restano frenati dalla tendenza a sovrastimare quello che avranno effettivamente bisogno di spendere. Il sondaggio di lastminute.com ha scoperto che gli italiani pensano che un weekend in una città europea quale Parigi, Berlino, Londra o Barcellona, compresi i voli e due notti in un hotel, arrivi a costare 501 euro a persona, e il 40% ritiene che potrebbe costare addirittura di più.
In realtà che queste brevi vacanze in città possono essere prenotate all'ultimo minuto a circa la metà di quel prezzo: lastminute.com propone un fine settimana, compresi i voli e due notti di hotel, a Berlino a partire da 360 euro, a Praga a partire da 229 euro, e a Barcellona a partire da 200 euro. Considerando che gli italiani spendono comunque una media di 216 euro nel corso di un weekend a casa solo per il cibo, per uscire, per lo shopping e per altre spese, un fine settimana via da casa sembra una soluzione più realistica e meno dispendiosa di quanto si pensasse.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica