Quinta edizione di “Cioccolato, Spezie e Spezialità”; una serie di appuntamenti che coinvolgono la provincia di La Spezia fino al prossimo 29 ottobre. Numerose iniziative e numerose degustazioni di cioccolato e prodotti pregiati. Il prodotto artigianale e quello industriale saranno messi a confronto, e si imparerà anche a degustare il cioccolato e ad abbinarlo con i vini giusti, con i distillati, con il caffè e con il tè.
Sabato 18 ottobre ritornerà il “Il cioccolato fa del bene! - concorso di dolci al cioccolato” per non professionisti che anche quest’anno sarà diviso in due sezioni: per adulti e per bambini. Una giuria composta da esperti valuterà le ricette presentate dai partecipanti e assegnerà i premi, ma ci saranno comunque un mare di “BACI” Perugina per tutti. Non poteva certo mancare la “Caccia al Cioccolato”: una vera e propria caccia al tesoro (le fave di cacao non erano forse usate come moneta di scambio dal popolo Azteco?) per mettere alla prova la nostra conoscenza su cioccolato e affini. Anche quest’anno l’evento sarà legato ai prodotti SOLIDAL COOP poiché il buon cioccolato deve essere rispettoso dell’etica e della dignità umana. Lo sviluppo sostenibile dei Paesi che producono la materia prima e la crescita solidale di tutti i componenti della filiera produttiva, fino al consumatore finale, che è l’ultimo anello di un processo responsabile, sono alla base del corretto sviluppo dell’economia di un prodotto che può e deve essere rappresentativo di una moderna e democratica globalizzazione.
E che dire della novità di quest’anno “La bevanda incantata….LA CIOCCOLATA!”:
una favola al cioccolato scritta da Cinzia Tartaruga e rappresentata dai bambini delle scuole materne ed elementari, con la collaborazione di Sara Stoja.
Alla fine merenda per tutti offerta dall’Associazione Pasticceri della Spezia.
“Da Castello a Castello” ci guiderà domenica 19 ottobre in un goloso percorso da San Terenzo a Lerici degustando varie qualità di cioccolato al latte, fondente e speziato. Solito coupon venduto dai volontari A.I.L. e degustazioni offerte dalla Gelateria La Rana Golosa, Non solo Yogurt, Bar Gelateria Il Borgo, Gelateria Il Lungomare, Pizzeria Al Cantiere.
Venerdì 24 Ottobre, per i tuoi bambini “Un mare di…baci”, gita in traghetto alla scoperta del Golfo dei Poeti e di dolci specialità della tradizione.
Appuntamenti golosi nella provincia della Spezia: tutti i venerdì del mese di Ottobre (10-17-24-30), 52 ristoratori propongono deliziosi menu di degustazione per assaggiare i piatti della tradizione locale rivisitati con prelibate spezie e naturalmente sua maestà il cioccolato! Menu completo a 25,00 eur bevande incluse. Inoltre, i primi 20 clienti che sceglieranno questo menù, riceveranno in omaggio un grembiule come ricordo della manifestazione
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere