Quinta edizione di “Cioccolato, Spezie e Spezialità”; una serie di appuntamenti che coinvolgono la provincia di La Spezia fino al prossimo 29 ottobre. Numerose iniziative e numerose degustazioni di cioccolato e prodotti pregiati. Il prodotto artigianale e quello industriale saranno messi a confronto, e si imparerà anche a degustare il cioccolato e ad abbinarlo con i vini giusti, con i distillati, con il caffè e con il tè.
Sabato 18 ottobre ritornerà il “Il cioccolato fa del bene! - concorso di dolci al cioccolato” per non professionisti che anche quest’anno sarà diviso in due sezioni: per adulti e per bambini. Una giuria composta da esperti valuterà le ricette presentate dai partecipanti e assegnerà i premi, ma ci saranno comunque un mare di “BACI” Perugina per tutti. Non poteva certo mancare la “Caccia al Cioccolato”: una vera e propria caccia al tesoro (le fave di cacao non erano forse usate come moneta di scambio dal popolo Azteco?) per mettere alla prova la nostra conoscenza su cioccolato e affini. Anche quest’anno l’evento sarà legato ai prodotti SOLIDAL COOP poiché il buon cioccolato deve essere rispettoso dell’etica e della dignità umana. Lo sviluppo sostenibile dei Paesi che producono la materia prima e la crescita solidale di tutti i componenti della filiera produttiva, fino al consumatore finale, che è l’ultimo anello di un processo responsabile, sono alla base del corretto sviluppo dell’economia di un prodotto che può e deve essere rappresentativo di una moderna e democratica globalizzazione.
E che dire della novità di quest’anno “La bevanda incantata….LA CIOCCOLATA!”:
una favola al cioccolato scritta da Cinzia Tartaruga e rappresentata dai bambini delle scuole materne ed elementari, con la collaborazione di Sara Stoja.
Alla fine merenda per tutti offerta dall’Associazione Pasticceri della Spezia.
“Da Castello a Castello” ci guiderà domenica 19 ottobre in un goloso percorso da San Terenzo a Lerici degustando varie qualità di cioccolato al latte, fondente e speziato. Solito coupon venduto dai volontari A.I.L. e degustazioni offerte dalla Gelateria La Rana Golosa, Non solo Yogurt, Bar Gelateria Il Borgo, Gelateria Il Lungomare, Pizzeria Al Cantiere.
Venerdì 24 Ottobre, per i tuoi bambini “Un mare di…baci”, gita in traghetto alla scoperta del Golfo dei Poeti e di dolci specialità della tradizione.
Appuntamenti golosi nella provincia della Spezia: tutti i venerdì del mese di Ottobre (10-17-24-30), 52 ristoratori propongono deliziosi menu di degustazione per assaggiare i piatti della tradizione locale rivisitati con prelibate spezie e naturalmente sua maestà il cioccolato! Menu completo a 25,00 eur bevande incluse. Inoltre, i primi 20 clienti che sceglieranno questo menù, riceveranno in omaggio un grembiule come ricordo della manifestazione
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra