venerdí, 7 novembre 2025

TURISMO

TURISMO - Alitalia: un amore improvviso per la Sicilia

Alitalia e Air One incrementano la propria offerta sulla Sicilia, introducendo collegamenti su una nuova destinazione nell’isola (Comiso) e incrementando le rotte dagli scali di Catania e di Palermo.

NUOVO VOLO ALITALIA COMISO - MILANO LINATE DAL 1° DICEMBRE
Dall’ 8 dicembre Alitalia debutta sull’aeroporto di Comiso, introducendo un nuovo collegamento con Milano Linate.

I voli Alitalia con Milano Linate saranno operativi due giorni alla settimana, la Domenica e il Martedì. Gli orari dei voli prevedono il decollo da Comiso alle ore 15.30 e l’atterraggio a Milano Linate alle ore 17.15. Da Milano Linate la partenza sarà alle ore 11.00, con atterraggio previsto a Comiso alle ore 12.45.

Su questa rotta, la Domenica voleranno aerei Embraer E175 da 88 posti e il Martedì gli Airbus A319 da 138 posti.

Con questo nuovo collegamento Alitalia serve tutti i 6 aeroporti della Sicilia: Catania, Palermo, Comiso e, nel periodo estivo, Trapani, Lampedusa e Pantelleria.

I biglietti per il nuovo volo Comiso - Milano Linate saranno in vendita da Lunedì 11 novembre sul sito Alitalia.com, telefonando al Customer Center Alitalia al numero 89.20.10 o nelle agenzie di viaggio.

AIR ONE INTRODUCE NEL PERIODO NATALIZIO I COLLEGAMENTI CATANIA - LONDRA GATWICK
Per soddisfare la forte richiesta di voli fra la Sicilia e l’Inghilterra nel periodo natalizio e di fine anno, Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia, attiverà nuovi collegamenti fra Catania e Londra Gatwick dal 19 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014.

In questo periodo i voli saranno effettuati 3 giorni alla settimana (Martedì, Giovedì e Sabato) con partenza da Catania alle 12.25 e arrivo a Londra alle ore 14.35 (orario locale). Da Gatwick l’Airbus A320 in livrea Air One partirà alle 15.10 (ora locale) con atterraggio previsto a Catania alle ore 19.20.

NUOVI VOLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI DI AIR ONE DA CATANIA E PALERMO NELLA STAGIONE ESTIVA 2014
Dopo il periodo natalizio, i collegamenti Air One Catania - Londra Gatwick riprenderanno da aprile 2014 e faranno parte di un pacchetto di nuovi voli di Air One in partenza dalla Sicilia nella stagione estiva 2014.

Nell’ambito del nuovo assetto del network di breve e medio raggio del Gruppo Alitalia, lo Smart Carrier Air One dedicherà 6 aerei della propria flotta al territorio siciliano effettuando 26 rotte nazionali e internazionali da/per Catania e Palermo e servendo 17 destinazioni da Catania e 9 da Palermo.

I biglietti di questi nuovi voli Air One sono già in vendita sul sito www.flyairone.com, al Call Center Air One al numero 892.444 o nelle agenzie di viaggio. E’ possibile acquistare i biglietti anche sul sito Alitalia.com e telefonando al Customer Center Alitalia al numero 89.20.10.

Nel dettaglio:

Catania
Con 4 aeromobili Air One di base all’aeroporto Fontanarossa, lo Smart Carrier volerà da Catania su un totale di 17 destinazioni:
- 7 nazionali: Milano Malpensa, Pisa, Venezia, Verona, Torino, Bologna e Genova.
- 10 internazionali: Amsterdam, Berlino, Dusseldorf, Londra, Parigi, Praga, Stoccarda, Vienna, Mosca e San Pietroburgo.

Palermo
Su Palermo Air One posizionerà 2 aeromobili che consentiranno di collegare l’aeroporto Punta Raisi a un totale di 9 destinazioni:
- 3 nazionali: Venezia, Verona e Torino.
- 6 internazionali: Amsterdam, Berlino, Londra, Lione, Mosca e Parigi.

Oltre ai 6 aerei Air One a Catania e a Palermo, Alitalia posizionerà 8 aeromobili sulla Sicilia (4 basati a Catania e 4 a Palermo) che serviranno ad assicurare i collegamenti dalle due città siciliane verso Roma Fiumicino e Milano Linate, e viceversa.

Nell’estate del 2014 il Gruppo Alitalia dedicherà ai collegamenti da/per la Sicilia 14 aerei (rispetto agli 11 dell’estate 2013, +27%). Complessivamente Alitalia e Air One serviranno la Sicilia con oltre 450 voli settimanali (+10% rispetto all’estate 2013) e manterranno prezzi assolutamente concorrenziali.

Con questa offerta rinnovata, e soprattutto rafforzata, il Gruppo Alitalia conferma il proprio impegno a rispondere concretamente alla richiesta di collegamenti da parte dei cittadini e del tessuto produttivo della Regione Sicilia.


08/11/2013 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci