Aumentano i collegamenti del Gruppo Alitalia dagli aeroporti calabresi. Dall’inizio di giugno saranno infatti operativi i nuovi voli Alitalia da Reggio Calabria e da Crotone verso Bologna, mentre è già attivo il nuovo volo Reggio Calabria - Pisa operato da Air One. Le tre rotte rappresentano la novità dell’offerta del Gruppo Alitalia sulla Calabria della stagione estiva 2012.
Il pacchetto di nuovi collegamenti è parte integrante di un accordo tra Regione Calabria e Alitalia che è stato presentato oggi a Reggio Calabria dal Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti e dal Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia, Andrea Stolfa. Alla conferenza stampa, che si è tenuta a Reggio Calabria a palazzo Campanella, hanno inoltre preso parte la Vicepresidente della Regione Antonella Stasi, il Presidente della Sacal Vincenzo Speziali, il Presidente della Sogas Carlo Porcino e per l’aeroporto di Crotone la direttrice Marcella Maggiori.
I nuovi voli Reggio Calabria - Bologna, operati con aerei Airbus A319, saranno attivi dal 1° giugno con 2 collegamenti settimanali nei giorni di Martedì e Venerdì.
Dal 2 giugno partiranno i nuovi voli Crotone - Bologna che saranno operati con aerei Bombardier Crj900 o Embraer E-175 nei giorni di lunedì e sabato.
I biglietti per questi due nuovi collegamenti sono già in vendita, a partire da 51 euro a tratta, tasse incluse, su www.alitalia.it, via telefono al 89.20.10, o nelle agenzie di viaggio.
Dallo scorso 28 aprile, Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia, ha avviato collegamenti diretti da Reggio Calabria a Pisa nei giorni di martedi, giovedi e sabato, offrendo prezzi estremamente competitivi, a partire da 20 euro a tratta tasse incluse, senza compromessi sull’elevato standard di servizio. I biglietti per questi voli sono disponibili sul sito www.flyairone.com e chiamando il numero 892.444. L’offerta di Air One (prezzi estremamente convenienti e servizio di qualità) è disponibile sui collegamenti da Lamezia Terme e da Reggio Calabria verso Pisa e Milano Malpensa.
Dal 2 giugno, inoltre, Alitalia riprenderà i collegamenti stagionali da Reggio Calabria a Venezia, operati con aerei Embraer E-190, per 3 giorni alla settimana fino al 29 settembre. Dal 7 luglio Alitalia riattiverà anche il volo stagionale Lamezia Terme - Trieste che sarà operato con i nuovi Embraer E-175 due giorni alla settimana fino al 1° settembre.
Nella stagione estiva il Gruppo Alitalia garantirà alla Calabria un’offerta di oltre 370 voli settimanali. Alitalia è presente con voli diretti dalla Calabria verso numerose regioni italiane: Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia oltre che comode connessioni sulla rete nazionale, internazionale, intercontinentale attraverso l'hub di Fiumicino.
L’accordo tra Regione Calabria e Gruppo Alitalia presentato oggi ha anche la finalità di promuovere l’offerta turistica del territorio calabrese e di sviluppare nuovi flussi di traffico da e per gli aeroporti di Reggio Calabria, di Crotone e di Lamezia Terme attraverso campagne congiunte di promozione e la valorizzazione della piattaforma media di Alitalia che assicura la presenza del territorio sui principali mercati serviti da Alitalia (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Giappone, Cina, Europa).
"Abbiamo presentato questa mattina un accordo importante con Alitalia, ci lavoravamo da diverso tempo - ha dichiarato il Presidente Giuseppe Scopelliti – ed oggi siamo riusciti a concretizzare con l’obiettivo di avvicinare le nostre realtà con il resto del paese. È un investimento strategico della Regione per supportare la crescita dei nostri aeroporti in un territorio, come il nostro, che soffre di un atavico gap infrastrutturale. È l'avvio di un percorso che auspichiamo porti nei prossimi mesi nuove sinergie con Alitalia. Attraverso questo accordo consentiamo ai calabresi, in particolare ai ragazzi, di viaggiare a tariffe ridotte, grazie all'impegno concreto della Regione. L'obiettivo è quello di rendere appetibile ed attraente il nostro territorio, rafforzando la mobilità tra i nostri concittadini".
“Il Gruppo Alitalia rappresenta un partner strategico per la Regione Calabria e mette in campo un ampio portafoglio di offerte commerciali valorizzando il brand Alitalia e rafforzando l'offerta di Air One Smart Carrier con l'opzione low cost plus del nostro gruppo - ha dichiarato Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia. Con l'offerta delle summer Alitalia è in grado di offrire il giusto prodotto per ciascuno degli aeroporti calabresi".
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni