sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

TURISMO

TURISMO - Alitalia: nuovi voli per Reggio Calabria e Crotone

Aumentano i collegamenti del Gruppo Alitalia dagli aeroporti calabresi. Dall’inizio di giugno saranno infatti operativi i nuovi voli Alitalia da Reggio Calabria e da Crotone verso Bologna, mentre è già attivo il nuovo volo Reggio Calabria - Pisa operato da Air One. Le tre rotte rappresentano la novità dell’offerta del Gruppo Alitalia sulla Calabria della stagione estiva 2012.

Il pacchetto di nuovi collegamenti è parte integrante di un accordo tra Regione Calabria e Alitalia che è stato presentato oggi a Reggio Calabria dal Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti e dal Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia, Andrea Stolfa. Alla conferenza stampa, che si è tenuta a Reggio Calabria a palazzo Campanella, hanno inoltre preso parte la Vicepresidente della Regione Antonella Stasi, il Presidente della Sacal Vincenzo Speziali, il Presidente della Sogas Carlo Porcino e per l’aeroporto di Crotone la direttrice Marcella Maggiori.

I nuovi voli Reggio Calabria - Bologna, operati con aerei Airbus A319, saranno attivi dal 1° giugno con 2 collegamenti settimanali nei giorni di Martedì e Venerdì.
Dal 2 giugno partiranno i nuovi voli Crotone - Bologna che saranno operati con aerei Bombardier Crj900 o Embraer E-175 nei giorni di lunedì e sabato.
I biglietti per questi due nuovi collegamenti sono già in vendita, a partire da 51 euro a tratta, tasse incluse, su www.alitalia.it, via telefono al 89.20.10, o nelle agenzie di viaggio.

Dallo scorso 28 aprile, Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia, ha avviato collegamenti diretti da Reggio Calabria a Pisa nei giorni di martedi, giovedi e sabato, offrendo prezzi estremamente competitivi, a partire da 20 euro a tratta tasse incluse, senza compromessi sull’elevato standard di servizio. I biglietti per questi voli sono disponibili sul sito www.flyairone.com e chiamando il numero 892.444. L’offerta di Air One (prezzi estremamente convenienti e servizio di qualità) è disponibile sui collegamenti da Lamezia Terme e da Reggio Calabria verso Pisa e Milano Malpensa.

Dal 2 giugno, inoltre, Alitalia riprenderà i collegamenti stagionali da Reggio Calabria a Venezia, operati con aerei Embraer E-190, per 3 giorni alla settimana fino al 29 settembre. Dal 7 luglio Alitalia riattiverà anche il volo stagionale Lamezia Terme - Trieste che sarà operato con i nuovi Embraer E-175 due giorni alla settimana fino al 1° settembre.

Nella stagione estiva il Gruppo Alitalia garantirà alla Calabria un’offerta di oltre 370 voli settimanali. Alitalia è presente con voli diretti dalla Calabria verso numerose regioni italiane: Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia oltre che comode connessioni sulla rete nazionale, internazionale, intercontinentale attraverso l'hub di Fiumicino.

L’accordo tra Regione Calabria e Gruppo Alitalia presentato oggi ha anche la finalità di promuovere l’offerta turistica del territorio calabrese e di sviluppare nuovi flussi di traffico da e per gli aeroporti di Reggio Calabria, di Crotone e di Lamezia Terme attraverso campagne congiunte di promozione e la valorizzazione della piattaforma media di Alitalia che assicura la presenza del territorio sui principali mercati serviti da Alitalia (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Giappone, Cina, Europa).

"Abbiamo presentato questa mattina un accordo importante con Alitalia, ci lavoravamo da diverso tempo - ha dichiarato il Presidente Giuseppe Scopelliti – ed oggi siamo riusciti a concretizzare con l’obiettivo di avvicinare le nostre realtà con il resto del paese. È un investimento strategico della Regione per supportare la crescita dei nostri aeroporti in un territorio, come il nostro, che soffre di un atavico gap infrastrutturale. È l'avvio di un percorso che auspichiamo porti nei prossimi mesi nuove sinergie con Alitalia. Attraverso questo accordo consentiamo ai calabresi, in particolare ai ragazzi, di viaggiare a tariffe ridotte, grazie all'impegno concreto della Regione. L'obiettivo è quello di rendere appetibile ed attraente il nostro territorio, rafforzando la mobilità tra i nostri concittadini".

“Il Gruppo Alitalia rappresenta un partner strategico per la Regione Calabria e mette in campo un ampio portafoglio di offerte commerciali valorizzando il brand Alitalia e rafforzando l'offerta di Air One Smart Carrier con l'opzione low cost plus del nostro gruppo - ha dichiarato Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia. Con l'offerta delle summer Alitalia è in grado di offrire il giusto prodotto per ciascuno degli aeroporti calabresi".


21/05/2012 18:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci