Aumentano i collegamenti del Gruppo Alitalia dagli aeroporti calabresi. Dall’inizio di giugno saranno infatti operativi i nuovi voli Alitalia da Reggio Calabria e da Crotone verso Bologna, mentre è già attivo il nuovo volo Reggio Calabria - Pisa operato da Air One. Le tre rotte rappresentano la novità dell’offerta del Gruppo Alitalia sulla Calabria della stagione estiva 2012.
Il pacchetto di nuovi collegamenti è parte integrante di un accordo tra Regione Calabria e Alitalia che è stato presentato oggi a Reggio Calabria dal Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti e dal Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia, Andrea Stolfa. Alla conferenza stampa, che si è tenuta a Reggio Calabria a palazzo Campanella, hanno inoltre preso parte la Vicepresidente della Regione Antonella Stasi, il Presidente della Sacal Vincenzo Speziali, il Presidente della Sogas Carlo Porcino e per l’aeroporto di Crotone la direttrice Marcella Maggiori.
I nuovi voli Reggio Calabria - Bologna, operati con aerei Airbus A319, saranno attivi dal 1° giugno con 2 collegamenti settimanali nei giorni di Martedì e Venerdì.
Dal 2 giugno partiranno i nuovi voli Crotone - Bologna che saranno operati con aerei Bombardier Crj900 o Embraer E-175 nei giorni di lunedì e sabato.
I biglietti per questi due nuovi collegamenti sono già in vendita, a partire da 51 euro a tratta, tasse incluse, su www.alitalia.it, via telefono al 89.20.10, o nelle agenzie di viaggio.
Dallo scorso 28 aprile, Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia, ha avviato collegamenti diretti da Reggio Calabria a Pisa nei giorni di martedi, giovedi e sabato, offrendo prezzi estremamente competitivi, a partire da 20 euro a tratta tasse incluse, senza compromessi sull’elevato standard di servizio. I biglietti per questi voli sono disponibili sul sito www.flyairone.com e chiamando il numero 892.444. L’offerta di Air One (prezzi estremamente convenienti e servizio di qualità) è disponibile sui collegamenti da Lamezia Terme e da Reggio Calabria verso Pisa e Milano Malpensa.
Dal 2 giugno, inoltre, Alitalia riprenderà i collegamenti stagionali da Reggio Calabria a Venezia, operati con aerei Embraer E-190, per 3 giorni alla settimana fino al 29 settembre. Dal 7 luglio Alitalia riattiverà anche il volo stagionale Lamezia Terme - Trieste che sarà operato con i nuovi Embraer E-175 due giorni alla settimana fino al 1° settembre.
Nella stagione estiva il Gruppo Alitalia garantirà alla Calabria un’offerta di oltre 370 voli settimanali. Alitalia è presente con voli diretti dalla Calabria verso numerose regioni italiane: Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia oltre che comode connessioni sulla rete nazionale, internazionale, intercontinentale attraverso l'hub di Fiumicino.
L’accordo tra Regione Calabria e Gruppo Alitalia presentato oggi ha anche la finalità di promuovere l’offerta turistica del territorio calabrese e di sviluppare nuovi flussi di traffico da e per gli aeroporti di Reggio Calabria, di Crotone e di Lamezia Terme attraverso campagne congiunte di promozione e la valorizzazione della piattaforma media di Alitalia che assicura la presenza del territorio sui principali mercati serviti da Alitalia (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Giappone, Cina, Europa).
"Abbiamo presentato questa mattina un accordo importante con Alitalia, ci lavoravamo da diverso tempo - ha dichiarato il Presidente Giuseppe Scopelliti – ed oggi siamo riusciti a concretizzare con l’obiettivo di avvicinare le nostre realtà con il resto del paese. È un investimento strategico della Regione per supportare la crescita dei nostri aeroporti in un territorio, come il nostro, che soffre di un atavico gap infrastrutturale. È l'avvio di un percorso che auspichiamo porti nei prossimi mesi nuove sinergie con Alitalia. Attraverso questo accordo consentiamo ai calabresi, in particolare ai ragazzi, di viaggiare a tariffe ridotte, grazie all'impegno concreto della Regione. L'obiettivo è quello di rendere appetibile ed attraente il nostro territorio, rafforzando la mobilità tra i nostri concittadini".
“Il Gruppo Alitalia rappresenta un partner strategico per la Regione Calabria e mette in campo un ampio portafoglio di offerte commerciali valorizzando il brand Alitalia e rafforzando l'offerta di Air One Smart Carrier con l'opzione low cost plus del nostro gruppo - ha dichiarato Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia. Con l'offerta delle summer Alitalia è in grado di offrire il giusto prodotto per ciascuno degli aeroporti calabresi".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter