Aerolíneas Argentinas, la compagnia di bandiera dell’Argentina, firmerà un accordo alla fine di ottobre per avviare ufficialmente il processo di adesione all’Alleanza SkyTeam, per divenirne primo membro del Sud America nell’Alleanza. I clienti beneficeranno di un network più ampio da e per l’America latina.
SkyTeam sta lavorando attivamente per rafforzare la sua presenza in America Latina, una regione con forti dati di crescita e previsioni positive per il futuro. L’ingresso di Aerolíneas Argentinas nell’alleanza SkyTeam, previsto per il 2012, è perfettamente coerente con la strategia di crescita di SkyTeam. Accogliere per la prima volta una compagnia sud-americana come membro è un passo significativo verso la crescita del network globale dell’Alleanza. Aerolíneas Argentinas ha avviato un piano a lungo termine con l’obiettivo di ampliare e rilanciare la propria attività.
Attraverso un piano quinquennale di ristrutturazione introdotto lo scorso anno, Aerolíneas Argentinas sta mettendo in atto alcune misure per rafforzare il suo modello di business e porsi tra i vettori di riferimento in America Latina. Gli elementi chiave del piano includono il rinnovamento e la razionalizzazione della flotta, l’aggiunta di importanti destinazioni internazionali, lo sviluppo del network domestico e regionale e il miglioramento della qualità e dell’offerta di prodotto.
Nell’anno del suo 10° anniversario SkyTeam ha fatto passi significativi nell’attrarre nuove compagnie. A giugno l’Alleanza ha dato il benvenuto a Vietnam Airlines e TAROM quali nuovi membri. Inoltre, SkyTeam ha annunciato che China Eastern e China Airlines entreranno nell’Alleanza nel 2011, rafforzandone ulteriormente la posizione di leader in Cina. L’alleanza sta lavorando attivamente per estendere ulteriormente il proprio network globale cercando altri membri in regioni quali il Sud-Est Asiatico, l’India e l’America Latina.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54