mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Tu vuò fà o' catamarano

tu vu 242 224 catamarano
redazione

Difficile definire il personaggio “Joe” Valia, un "esplosivo" quarantaquattrenne italo americano che si definisce cittadino del mondo rivendicando il suo essere brooklinese fino al midollo. E' quello che noi definiamo un emigrato di seconda generazione, ma un po' fuori tempo massimo. E' l'ultimo di 10 figli, rigorosamente tutti maschi, nati da una storia d'amore tra il padre, calabrese di Vibo Valentia, e la madre, australiana di Sydney, incontratisi nel dopoguerra all'ombra della Grande Mela. Le barche, soprattutto se grandi e comode, sono la sua grande passione, seconda solo al business, attività per la quale sembra avere una naturale predisposizione. La sua vita professionale salta da un business all'altro, dal suo primo successo a soli 21 anni come brooker finanziario a New York, alla svizzera Ubs, alla realizzazione di format Tv. Ora approda in Italia con l'entrata in C-Catamarans, con un approccio, vista la passione che trasmette, anche un po' di pancia. Parla cinque lingue e il suo italiano è ottimo. Niente a che vedere con i parenti americani che regolarmente ritornano a rinfrescare le loro origini e ti abbracciano calorosamente chiamandoti "cucine" (cugino). I mercati esteri saranno la sua vasta prateria da esplorare e conquistare, ad iniziare da Dusseldorf a gennaio del 2018, dove il cantiere renderà noti i programmi legati alla produzione. Nel mirino gli USA, Hong Kong, India e il Medio Oriente. 
Joe sarà spesso in Italia, perché intende seguire in prima persona la produzione dei nuovi modelli, che puntano sull’alto di gamma. Dopo aver presentato la linea di catamarani, studiata per inserirsi  nelle fascia più trend del mercato nautico del Mediterreaneo e per avere la caratteristica di velocità decisamente superiori alla media dei multiscafi da crociera, C- Catamarans amplierà presto la gamma delle imbarcazioni in acqua.
Quattro sono i C-Cat 37 che hanno già preso la via del mare, ma i prossimi saranno il Fisherman Power Cat, 38 piedi dedicato alla pesca, che ha già un acquirente negli Stati Uniti, e ancora un C - Cat 37 a vela che prenderà parte alla prossima ARC . Nel contempo il cantiere lavorerà su progetti di imbarcazioni più grandi, compreso un monoscafo di 45 metri, anche questo su specifica richiesta di un armatore internazionale.


18/10/2017 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci