lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er   

NAUTICA

Tu vuò fà o' catamarano

tu vu 242 224 catamarano
redazione

Difficile definire il personaggio “Joe” Valia, un "esplosivo" quarantaquattrenne italo americano che si definisce cittadino del mondo rivendicando il suo essere brooklinese fino al midollo. E' quello che noi definiamo un emigrato di seconda generazione, ma un po' fuori tempo massimo. E' l'ultimo di 10 figli, rigorosamente tutti maschi, nati da una storia d'amore tra il padre, calabrese di Vibo Valentia, e la madre, australiana di Sydney, incontratisi nel dopoguerra all'ombra della Grande Mela. Le barche, soprattutto se grandi e comode, sono la sua grande passione, seconda solo al business, attività per la quale sembra avere una naturale predisposizione. La sua vita professionale salta da un business all'altro, dal suo primo successo a soli 21 anni come brooker finanziario a New York, alla svizzera Ubs, alla realizzazione di format Tv. Ora approda in Italia con l'entrata in C-Catamarans, con un approccio, vista la passione che trasmette, anche un po' di pancia. Parla cinque lingue e il suo italiano è ottimo. Niente a che vedere con i parenti americani che regolarmente ritornano a rinfrescare le loro origini e ti abbracciano calorosamente chiamandoti "cucine" (cugino). I mercati esteri saranno la sua vasta prateria da esplorare e conquistare, ad iniziare da Dusseldorf a gennaio del 2018, dove il cantiere renderà noti i programmi legati alla produzione. Nel mirino gli USA, Hong Kong, India e il Medio Oriente. 
Joe sarà spesso in Italia, perché intende seguire in prima persona la produzione dei nuovi modelli, che puntano sull’alto di gamma. Dopo aver presentato la linea di catamarani, studiata per inserirsi  nelle fascia più trend del mercato nautico del Mediterreaneo e per avere la caratteristica di velocità decisamente superiori alla media dei multiscafi da crociera, C- Catamarans amplierà presto la gamma delle imbarcazioni in acqua.
Quattro sono i C-Cat 37 che hanno già preso la via del mare, ma i prossimi saranno il Fisherman Power Cat, 38 piedi dedicato alla pesca, che ha già un acquirente negli Stati Uniti, e ancora un C - Cat 37 a vela che prenderà parte alla prossima ARC . Nel contempo il cantiere lavorerà su progetti di imbarcazioni più grandi, compreso un monoscafo di 45 metri, anche questo su specifica richiesta di un armatore internazionale.


18/10/2017 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci