sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Tu vuò fà o' catamarano

tu vu 242 224 catamarano
redazione

Difficile definire il personaggio “Joe” Valia, un "esplosivo" quarantaquattrenne italo americano che si definisce cittadino del mondo rivendicando il suo essere brooklinese fino al midollo. E' quello che noi definiamo un emigrato di seconda generazione, ma un po' fuori tempo massimo. E' l'ultimo di 10 figli, rigorosamente tutti maschi, nati da una storia d'amore tra il padre, calabrese di Vibo Valentia, e la madre, australiana di Sydney, incontratisi nel dopoguerra all'ombra della Grande Mela. Le barche, soprattutto se grandi e comode, sono la sua grande passione, seconda solo al business, attività per la quale sembra avere una naturale predisposizione. La sua vita professionale salta da un business all'altro, dal suo primo successo a soli 21 anni come brooker finanziario a New York, alla svizzera Ubs, alla realizzazione di format Tv. Ora approda in Italia con l'entrata in C-Catamarans, con un approccio, vista la passione che trasmette, anche un po' di pancia. Parla cinque lingue e il suo italiano è ottimo. Niente a che vedere con i parenti americani che regolarmente ritornano a rinfrescare le loro origini e ti abbracciano calorosamente chiamandoti "cucine" (cugino). I mercati esteri saranno la sua vasta prateria da esplorare e conquistare, ad iniziare da Dusseldorf a gennaio del 2018, dove il cantiere renderà noti i programmi legati alla produzione. Nel mirino gli USA, Hong Kong, India e il Medio Oriente. 
Joe sarà spesso in Italia, perché intende seguire in prima persona la produzione dei nuovi modelli, che puntano sull’alto di gamma. Dopo aver presentato la linea di catamarani, studiata per inserirsi  nelle fascia più trend del mercato nautico del Mediterreaneo e per avere la caratteristica di velocità decisamente superiori alla media dei multiscafi da crociera, C- Catamarans amplierà presto la gamma delle imbarcazioni in acqua.
Quattro sono i C-Cat 37 che hanno già preso la via del mare, ma i prossimi saranno il Fisherman Power Cat, 38 piedi dedicato alla pesca, che ha già un acquirente negli Stati Uniti, e ancora un C - Cat 37 a vela che prenderà parte alla prossima ARC . Nel contempo il cantiere lavorerà su progetti di imbarcazioni più grandi, compreso un monoscafo di 45 metri, anche questo su specifica richiesta di un armatore internazionale.


18/10/2017 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci