giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRESS

A TTG incontri presentati Planitsphere e Industry Vision Travel&Hospitality

ttg incontri presentati planitsphere industry vision travel amp hospitality
redazione

Sarà la piattaforma PlanITsphere a far accelerare verso il futuro le tre fiere di Italian Exhibition Group del turismo e dell’ospitalità.
TTG Incontri, Sia Guest e Sun, apertesi oggi alla fiera di Rimini, rappresentano infatti il grande marketplace dedicato all’intera filiera dell’industria turistica, leader in Italia e fra i primissimi saloni europei del settore. 
Il nuovo brand Planitsphere nasce per valorizzare ulteriormente i tre eventi, ponendo l’accento sulla loro caratteristica comune: il ‘saper fare bene’ delle imprese italiane.
La mission di PlanITsphere è di evidenziare il ruolo della fiera come provider di contenuti unici di qualità e di informazioni strategiche per le aziende. Il primo segnale forte e concreto è il lancio di Industry Vision Travel&Hospitality, strumento di lettura dei trend economici e tendenze di consumo, realizzato da IEG e che misura il sentiment delle imprese sul futuro del loro business e sull’andamento del settore.
 
IL SENTIMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE
L’industria turistica guarda al futuro con ottimismo, anche se con qualche riserva.
In estrema sintesi. Sei operatori su dieci pensano che nel triennio prossimo il loro fatturato salirà fra il 6 e il 25%. Ne è persuaso il 62,5% dei tour operator, 60,7% delle agenzie viaggi e il 55,2% del comparto ricettivo. Il settore del turismo contribuisce ad assorbire una consistente parte della domanda giovanile di lavoro orientata ai servizi (90%). In questo comparto la burocrazia costituisce oggi il principale ostacolo all’attività delle imprese. Si aggiungono: deficit di legalità, debolezza e inadeguatezza del sistema infrastrutturale uniti a un costo del lavoro troppo elevato. La sofferenza creditizia è solo l’ultimo degli scogli. Vendita diretta e agenzie di viaggi rimangono i canali più utilizzati per vendere il proprio prodotto, con un significativo spostamento delle vendite sul web. Le piattaforme di sharing economy rappresentano già circa un quinto del mercato digitale delle strutture ricettive, ma occorre sempre il supporto degli esperti per le prenotazioni di servizi specifici e quindi per proposte estremamente personalizzate.
 
LE CINQUE TENDENZE DELLA DOMANDA TURISTICA
FEEL YOUnique    Il mega trend dell’autenticità persiste esprimendosi ora nell’unicità, intesa come sartorialità e come iper personalizzazione. Il turista Feel YoUnique ricercherà l’unicità dell’originale, del raro e temporaneo.
NEW ECOLOGY Il turista ‘new ecology’ cerca luoghi noise free, aria “pura” e protezione da campi elettromagnetici, nuovi habitat ecologici con un contatto autentico con la natura. Cresce la voglia di “disconnessione” e la necessità di digital detox, visivo e acustico. Ecologia e ben-essere è il nuovo binomio.
BE HAPPY   Il turista ‘Be Happy’ è sensibile agli ambiti dove può esprimere se stesso, per ritrovare il piacere e la gioia dell’incontro, dell’arte, della creatività. Cerca il cambiamento, magari risvegliando la creatività e i talenti nascosti, riscoprendo il gusto del “superamento del limite”.
FUN & MAGIC    Il rapido sviluppo delle tecnologie immersive ricrea ambienti, sapori, esperienze. Il turista Fun & Magic cerca un’esperienza ludica, coinvolgente, e talvolta multisensoriale, per sorprendere e divertire, ma anche rispondere alla crescente esigenza di “lusso e benessere quotidiano”.
THE EASY WAY   Less is more. Meno infrastrutture, meno complessità, meno oneri. La ricetta per soddisfare il turista The Easy Way è la riduzione: delle distanze (km0), dell’impatto ambientale, del peso del possesso, dei costi… ma soprattutto dei tempi. Leggerezza fisica e anche mentale. Quindi: soluzioni tecnologiche semplici e immediate.


12/10/2017 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci