domenica, 2 novembre 2025

ALTURA

Trofeo Vibratex: in classifica ORC vince "Il Commenda"

trofeo vibratex in classifica orc vince quot il commenda quot
Red

Successo organizzativo e di partecipazione per la quinta edizione del Trofeo Vibatex, manifestazione ben ospitata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano e valida come terza manches del III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona e del Campionato del Garda classe Crociera (per la quale era stata prevista una classifica a parte). Gli equipaggi hanno  potuto godere di una bella mattina di Peler, all'inizio di discrete intensità, via via calata nella seconda prova, provvidenzialmente ridotta dal Comitato di Regata. Il Commenda, ottimamente condotto da Oscar Tonoli in equipaggio con Stefano d'Aquino,Tiziano Bosio, Gianni Saccomani  e Vittorio Russo si è aggiudicato la vittoria nella classifica generale categoria ORC Club Overall in tempo compensato. Pur chiudendo a pari punteggio, infatti, il J 92 armato da Sandro Vinci (CVG) si è imposto sul Dolphin 81 Stenella dell'armatore-timoniere Piero Barziza (FVD).  Terzo posto per l’Ufo 8.50 Baraimbo armato da Razzi-Imperadori (FVD) e timonato da Martin Reintjes che ha, però, vinto nella classifica Over All in tempo reale davanti a Stenella e al Proteus 90 Graffio armato da Bruno Manenti (WGYC) e timonato da Dondelli.
 Per quanto riguarda la classifica delle singole categorie è da segnalare la vittoria del Gruppo A Stenella sul J80 Jotto di Zerbato (YCVerona) e sul Platu 25 T-Bird di Innocenti-Del Rosso (CNP), del Gruppo B Il Commenda su Graffio e Baraimbo e del Gruppo C Briscola, l’M63 armato e timonato da Roland Marrek (FVD) che ha lasciato nella scia il First 25.7 C’Est la vie di Conforti (YCV) e il Miniton Anita di Marini (FVD).
 Quinta posizione (a pari punteggio con il quarto, Altra Lusi) per Blizzard -Associazione Lombarda Fibrosi Cistica, il Crociera B armato da Roberto Randazzo, psicologo dell’Unità Operativa Fibrosi Cistica dell'Ospedale Civile di Brescia che corre per far conoscere e attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto su una malattia che purtroppo è troppe volte sconosciuta e trascurata.
 Nella speciale classifica relativa al Campionato del Garda della classe Crociera il successo assoluto di tappa è andato a Bravissima Vibatex di Sandro Vinci e del giovane  timoniere Giovanni Pizzatti, (neo vincitore  del Campionato Nazionale Open Surprise sul Sebino come tattico a bordo dell'imbarcazione di Girelli timonata da Tonoli) in equipaggio con Fabio Zeni (appena selezionatosi come rappresentante dell'Italia nella classe 470 ai Giochi del Mediterraneo),”BuddyZenoglio, Max Quartaroli, Fabio De Leo, Stefano Orlandi e Andrea Caiola. Affermazione anche del Crociera B Hellcat di Gnocchi, del Crociera D “T Bird” di Innocenti,  dell’E Melagodo di Malacarne, del Crociera F Briscola di Roland Marrek.Riconoscimento particola all’armatrice Raffaelle Visconti  a bordo  dell’ “Open Classic” Raffaella.storica imbarcazione di Santarelli
 La giornata si è conclusa con una simpatica premiazione e un ricco buffet,  grazie alla calorosa ospitalità del GNDielleffe Desenzano, del Presidente Gianluigi Zeni e di tutto il suo staff, con il contributo dello sponsor Vibatex - Tessuti Alta Moda.
 Prossimo appuntamento con il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona è fissato per domenica 21 giugno con il recupero della East West Race, la prova dello YC Verona rinviata lo scorso 3 maggio. Il Circuito proseguirà domenica 12 luglio con il VII Trofeo del Chiaretto organizzato come sempre dal N. C. Moniga, la XXIII Trans Benaco Cruise Race (8 e 9 agosto, CN Portese e FV Riva), il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano, la III Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà sabato 19 settembre con la FVDesenzano, il 43° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano e si concluderà l’11 ottobre, presso il West Garda YC, con la XXX Regata delle Castagne, ultima prova della Coppa d’Oro – III Campionato del Garda Orc 2009. Nel Calendario Orc Club  2009 – 2010 sono inoltre in programma la Gold Cup (otto appuntamenti organizzati dalla Fraglia Vela Riva nelle giornate del 19 aprile, 24 maggio, 7, 14 e 28 giugno, 20 settembre, 4 e 18 ottobre), e il III Campionato Invernale XIV Zona Orc Club (che prevede tre tappe itineranti).


13/05/2009 12:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci