Successo organizzativo e di partecipazione per la quinta edizione del Trofeo Vibatex, manifestazione ben ospitata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano e valida come terza manches del III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona e del Campionato del Garda classe Crociera (per la quale era stata prevista una classifica a parte). Gli equipaggi hanno potuto godere di una bella mattina di Peler, all'inizio di discrete intensità, via via calata nella seconda prova, provvidenzialmente ridotta dal Comitato di Regata. Il Commenda, ottimamente condotto da Oscar Tonoli in equipaggio con Stefano d'Aquino,Tiziano Bosio, Gianni Saccomani e Vittorio Russo si è aggiudicato la vittoria nella classifica generale categoria ORC Club Overall in tempo compensato. Pur chiudendo a pari punteggio, infatti, il J 92 armato da Sandro Vinci (CVG) si è imposto sul Dolphin 81 Stenella dell'armatore-timoniere Piero Barziza (FVD). Terzo posto per l’Ufo 8.50 Baraimbo armato da Razzi-Imperadori (FVD) e timonato da Martin Reintjes che ha, però, vinto nella classifica Over All in tempo reale davanti a Stenella e al Proteus 90 Graffio armato da Bruno Manenti (WGYC) e timonato da Dondelli.
Per quanto riguarda la classifica delle singole categorie è da segnalare la vittoria del Gruppo A Stenella sul J80 Jotto di Zerbato (YCVerona) e sul Platu 25 T-Bird di Innocenti-Del Rosso (CNP), del Gruppo B Il Commenda su Graffio e Baraimbo e del Gruppo C Briscola, l’M63 armato e timonato da Roland Marrek (FVD) che ha lasciato nella scia il First 25.7 C’Est la vie di Conforti (YCV) e il Miniton Anita di Marini (FVD).
Quinta posizione (a pari punteggio con il quarto, Altra Lusi) per Blizzard -Associazione Lombarda Fibrosi Cistica, il Crociera B armato da Roberto Randazzo, psicologo dell’Unità Operativa Fibrosi Cistica dell'Ospedale Civile di Brescia che corre per far conoscere e attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto su una malattia che purtroppo è troppe volte sconosciuta e trascurata.
Nella speciale classifica relativa al Campionato del Garda della classe Crociera il successo assoluto di tappa è andato a Bravissima Vibatex di Sandro Vinci e del giovane timoniere Giovanni Pizzatti, (neo vincitore del Campionato Nazionale Open Surprise sul Sebino come tattico a bordo dell'imbarcazione di Girelli timonata da Tonoli) in equipaggio con Fabio Zeni (appena selezionatosi come rappresentante dell'Italia nella classe 470 ai Giochi del Mediterraneo),”Buddy “ Zenoglio, Max Quartaroli, Fabio De Leo, Stefano Orlandi e Andrea Caiola. Affermazione anche del Crociera B Hellcat di Gnocchi, del Crociera D “T Bird” di Innocenti, dell’E Melagodo di Malacarne, del Crociera F Briscola di Roland Marrek.Riconoscimento particola all’armatrice Raffaelle Visconti a bordo dell’ “Open Classic” Raffaella.storica imbarcazione di Santarelli
La giornata si è conclusa con una simpatica premiazione e un ricco buffet, grazie alla calorosa ospitalità del GNDielleffe Desenzano, del Presidente Gianluigi Zeni e di tutto il suo staff, con il contributo dello sponsor Vibatex - Tessuti Alta Moda.
Prossimo appuntamento con il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’Oro XIV Zona è fissato per domenica 21 giugno con il recupero della East West Race, la prova dello YC Verona rinviata lo scorso 3 maggio. Il Circuito proseguirà domenica 12 luglio con il VII Trofeo del Chiaretto organizzato come sempre dal N. C. Moniga, la XXIII Trans Benaco Cruise Race (8 e 9 agosto, CN Portese e FV Riva), il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano, la III Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà sabato 19 settembre con la FVDesenzano, il 43° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano e si concluderà l’11 ottobre, presso il West Garda YC, con la XXX Regata delle Castagne, ultima prova della Coppa d’Oro – III Campionato del Garda Orc 2009. Nel Calendario Orc Club 2009 – 2010 sono inoltre in programma la Gold Cup (otto appuntamenti organizzati dalla Fraglia Vela Riva nelle giornate del 19 aprile, 24 maggio, 7, 14 e 28 giugno, 20 settembre, 4 e 18 ottobre), e il III Campionato Invernale XIV Zona Orc Club (che prevede tre tappe itineranti).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno