sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

OPTIMIST

Trofeo Optimist Italia: i vincitori sono Chiara Merlo e Filippo Nardocci

trofeo optimist italia vincitori sono chiara merlo filippo nardocci
redazione

È iniziato molto presto l’ultimo giorno della tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, con il primo segnale di partenza dato già alle 8:30 di mattina, una scelta dettata dal meteo.

 

La giornata odierna è stata una tipica mattinata sul Lago di Garda, caratterizzata dal "Peler", un vento da Nord con intensità di circa 10-15 nodi, il quale ha consentito di completare tutte e tre le ultime prove previste dal programma, completando così non solo la classifica di tappa ma anche quella dell’intero circuito.

 

Dopo cinque tappe disputate (Marina degli Aregai, San Benedetto del Tronto, Marsala, Monfalcone e Riva del Garda) il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2023 ha infatti i suoi vincitori overall: si tratta di Anna Chiara Merlo della LNI Mandello Del Lario Filippo Nardocci della LNI Ostia.

 

Per quanto riguarda la tappa di Riva invece, nella Divisione A dove hanno trionfato Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino e Sofia Gisele Berteotti della Fraglia Vela Riva. La Top 5 Overall è completata da Leandro Scialpi del Centro Nauitco Bardolino, Lofter Eivinn del circolo svizzero DRCS, Alessio Lucantoni del Club Vela Portocivitanova e Sofia Gisele Berteotti della Fraglia Vela Riva. Tra le femmine seconda si è piazzata Anna Chiara Merlo della LNI Mandello Lario, a seguire troviamo Vittoria Berteotti della Fraglia Vela Riva, Isabella Calzadilla del Team di Porto Rico e Aleksandra Nagrudnaia del circolo maltese Birzebbuga Sailing Club.

 

Nella Divisione B i gradini più alti dei podi sono andati a Villiams Osipovs della Fraglia Vela Riva e a Elena Guidi del Vela Club Palermo, rispettivamente davanti a Filippo Nardocci della Gdv Lni Ostia e Roman Vyevyenko della Fraglia Vela Riva. Il podio femminile è invece composto da: Annelie Meonie della Fraglia Vela Malcesine e Melisa Adakan del circolo svizzero Zurcher Yacht Club.

 

I premi per i primi velisti tra più giovani delle due Divisioni sono andati a Melisa Adakan del circolo svizzero Zurcher Yacht Club per i nati nel 2014 e a Vittoria Berteotti della Fraglia Vela Riva per i nati nel 2012.

 

Una chiusura di circuito importante e una giornata perfetta - commenta il tecnico AICO Marcello Meringolo - per chiudere alla grande questa serie di regate. Sette prove difficili, oggi finalmente un bel vento che ha fatto da contorno al Lago di Garda come meritavamo. Complimenti ai vincitori del circuito che hanno meritato questa vittoria dopo un lungo percorso. L'obiettivo è già puntato sul 2024.

 


15/10/2023 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci