Trenta edizioni e non sentirle. Il Trofeo Marcello Campobasso, regata internazionale Classe Optimist organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia con la collaborazione di Associazione Italiana Classe Optimist per delega della Federazione Italiana Vela, taglia un prestigioso traguardo. Appuntamento dal 4 al 6 gennaio 2024 con una manifestazione che vanta un primato importante, aprendo per tradizione il calendario degli eventi sportivi della Fiv e della città di Napoli, nel biennio che porterà a Napoli Capitale Europea dello Sport 2026. Il Comune e il Coni Campania, per l’occasione, hanno concesso all’evento il Patrocinio morale.
Non cambia il format: start giovedì 4 gennaio con segnale di avviso della prima prova a mezzogiorno; si prosegue sabato e domenica, giorno dell’Epifania, quando i regatanti parteciperanno alla cerimonia di premiazione nel salone del Circolo di Santa Lucia. La regata sarà preceduta da un clinic di due giorni, 2 e 3 gennaio, riservato a 40 skipper e tenuto dall’allenatore della Nazionale Italiana Optimist, Marcello Meringolo, con il Campione Europeo 2020 Paolo Mariotti e il coach del Circolo Savoia, Emilio Civita, reduce dai numerosi trionfi del 2023 con la squadra bianco blu.
L’ammissione al Trofeo Marcello Campobasso è ristretta ai timonieri nati negli anni dal 2009 al 2015, suddivisi in Divisione A (2009-2013) e Divisione B (2014-2015). Nel golfo una festa di colori per 200 concorrenti provenienti da 14 nazioni: Italia, Grecia, Austria, Croazia, Bulgaria, Ucraina, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Olanda, Malta, Svezia e Turchia. Arriveranno a Napoli anche due fratellini di Hong Kong, mentre c’è da registrare per la prima volta in trenta edizioni l’assenza della squadra israeliana.
“Celebriamo quest’anno la trentesima edizione di una regata che negli anni è diventata la più importante manifestazione internazionale d’Italia della Classe Optimist”, afferma il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo. “Oltre duecento giovani skipper da molte nazioni per inaugurare l’anno sportivo, ne siamo particolarmente orgogliosi”.
Verranno assegnati il Trofeo Marcello Campobasso al primo classificato della Divisione A; il Trofeo Unicef al primo classificato della Divisione B; la Coppa Branko Stancic all’atleta proveniente da più lontano; la targa Irene Campobasso alla concorrente femminile prima classificata; la targa Laura Rolandi al circolo italiano che avrà ottenuto il miglior punteggio sommando i migliori due piazzamenti nelle classifiche finali.
La novità è la collaborazione, messa in piedi dalla V Zona Fiv, con Giffoni Film Festival che sarà presente al Trofeo Campobasso e accoglierà nella propria giuria, all’appuntamento del cinema internazionale per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno nel mese di luglio, una delegazione di giovani velisti. Francesco Lo Schiavo, presidente della V Zona Fiv, sottolinea come questa sia “una grande occasione per lanciare attraverso lo sport della vela, un forte messaggio su nuove rotte di relazioni umane e di espressioni culturali”.
Main sponsor dell’edizione 2024 è Ala Corporation, official sponsor Azzurro, Ferrarelle, One, Pantaleone, Predict Assicurazioni e Sea Office.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django