Vela, Classe Finn – Nel fine settimana del 30-31 ottobre si è svolta a Torre del Lago presso il Circolo Velico Artiglio l’ottava edizione del Trofeo Bertacca Sail Equipment, classica regata di chiusura di stagione della Classe Finn italiana.
Il fine settimana perturbato ha portato vento in abbondanza e pioggia, ma grazie all’ottimo lavoro del Comitato di regata presieduto da Dario Caroti i 29 timonieri presenti hanno potuto disputare tutte le cinque prove previste in condizioni impegnative e divertenti.
Nella giornata di sabato si sono disputate tre prove con un freddo levante che dai 20 nodi della prima prova si è poi stabilizzato intorno ai 14 nodi. La domenica, dopo le forti piogge del primo mattino, la flotta ha regatato con un robusto scirocco da 12 a 14 nodi.
Le regate sono state dominate da Marko Kolic del Circolo Vela Torbole, perfettamente a suo agio nelle condizioni ventose, che con tre primi ed un secondo posto ha potuto non scendere in acqua nell’ultima prova.
Molto combattuta la lotta per il resto del podio, con il gardesano Nicola Menoni (4-1-4-4-3) che si è aggiudicato il secondo posto precedendo di un punto il rappresentante del Circolo Vela Roma e segretario della classe Finn Marco Buglielli (6-4-2-9-1), giunto a pari punti con un altro gardesano di Torbole, Paolo Visonà (2-3-6-6-2).
Al quinto posto un altro rappresentante del Circolo Vela Torbole, il giovane Federico Laici, ed al sesto il ligure Vittorio d’Albertas che ha preceduto il romano Gino Bucciarelli.
Ottima come sempre l’organizzazione curata da Italo Bertacca, abile dinghista oltre che esperto finnista, che con il supporto del suo negozio Bertacca Sail Equipment di Viareggio ha coccolato i regatanti e offerto splendidi premi di classifica e gadget a tutti i concorrenti.
Nel corso della cena del sabato, ospitata dallo Yacht Club Versilia di Forte dei Marmi, è stata celebrata la premiazione della Coppa Italia Finn 2010. Anche quest’anno oltre 80 timonieri italiani e 50 stranieri si sono sfidati in 29 prove nell’arco di 7 fine settimana, con la vittoria finale di Marko Kolic davanti a Marco Buglielli e Federico Laici. Tra gli altri premi, ambitissima una vela offerta dalla North Sails Italia e messa in palio ad estrazione, aggiudicata al giovane gardesano Federico Laici.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato