Risparmiare ad ogni costo, anche a scapito della sicurezza. Il carburante a bordo degli aerei sta sempre più diventando una merce preziosa e non solo la Ryanair, di cui stiamo parlando, ma anche la stessa Alitalia stanno facendo volare gli aerei con pochissimo carburante. Va tutto bene finché non ci sono imprevisti, ma quando, come è accaduto per Ryanair, si scatena una tempesta di fulmini su Madrid e gli aerei vengono dirottati a Valencia, incominciano i dolori. Tre voli di Ryanair diretti a Valencia sono stati infatti costretti a chiamare il «mayday» a causa del carburante. Un inconveniente accaduto due settimane che viene ricostruito dall’Independent. Tutti e tre i velivoli diretti a Madrid, erano stati deviati a Valencia a causa dei forti temporali che avevano colpito la capitale spagnola. Ma gli aerei della compagnia low cost sono stati costretti a lanciare l'emergenza per il basso livello di carburante presente nel serbatoio. A quel punto la tore di controllo non ha potuto far altro che ritardare l’atterraggio di tutti gli altri aeromobili e dare la precedenza ai voli Ryanair. La compagni tenta di accreditare versioni diverse, ma secondo l'Independent, le registrazioni di bordo direbbero qualcos'altro. Dalla conversazione tra il pilota Ryanair e l'Atc di Valencia, si sentirebbe chiarissimo il «mayday» del comandante causa carburante. Meno di tre minuti dopo, un altro pilota Ryanair avrebbe emesso un altro «mayday» per lo stesso motivo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino