L’equipaggio di sette velisti del trimarano oceanico volante Maserati Multi70 capitanato da Giovanni Soldini ha accorciato in maniera significativa il distacco dai due trimarani che sono al comando della Transpac Race - Phaedo3 and Mighty Merloe – nonostante sia svantaggiato dalla rottura del timone avvenuta ieri.
Dopo aver scontrato un oggetto galleggiante non identificato che ha distrutto il timone destro gli uomini di Soldini hanno dovuto fare affidamento solo sul timone centrale per governare la barca quando è mure a sinistra.
Nonostante ciò, l’equipaggio italo spagnolo ha continuato a spingere la barca fino al limite per recuperare il terreno perso rispetto ai due avversari americani.
Sebbene sia sempre a rischio di perdere il controllo quando è mure a sinistra, Maserati Multi70 ha raggiunto punte di 30 nodi di velocità mentre si avvicina alla linea di arrivo della regata lunga 2.225 miglia che attraversa il Pacifico da Los Angeles alle Hawaii.
Alle 12 ora italiana della mattina di oggi, 10 luglio (le 24 del 9 luglio alle Hawaii), Maserati Multi 70 stava navigando su una rotta a nord ovest (300 gradi) a 27,8 nodi di velocità con 423,5 miglia ancora da percorrere fino all’arrivo a Diamond Head di fronte a Honolulu. Phaedo3 e Mighty Merloe si trovano rispettivamente a 384,2 e 376,4 miglia dall’arrivo.
Basandosi sulla velocità e posizione attuali, Maserati Multi70 potrebbe tagliare la linea di arrivo intorno alle 8 ora italiana di domani 11 luglio (le 20 del 10 luglio ora locale delle Hawaii). Ph - Francesco Malingri
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata