Vela, Transat Jacques Vabre - E' confermato. Jean-François Cuzon e Sébastien Josse, i due skipper di BT, sono stati tirati su da un elicottero Puma dell'esercio portoghese. Secondo le informazioni dell'MRCC (il servizio di soccorso in mare portoghese) stanno per essere portati presso la base americana di Terceira.
I due velisti avevano lanciato questa mattina il distress quando tutti avevano sperato che la flotta della Transat Jacques Vabre avesse superato la fase peggiore della fortissima perturbazione che l'aveva colpita. Questo naufragio dimostra come, passata la tempesta, il moto ondoso mostri proprio allora la sua pericolosità esprimendo la sua massima potenza. Jean-François Cuzon, al contatto radio di questa mattina, aveva parlato di venti superiori ai 50 nodi e non aveva nascosto la propria apprensione. A ragione, perché qualche ora dopo un'onda si abbatteva proprio sul roof della barca rompendo tutto. Immediatamente i due avvertivano la direzione di corsa e lanciavano il segnale di soccorso. Subito allertato l'MRCC portoghese di base alle Azzorre si organizzava per il salvataggio dei due velisti. Nello stesso tempo Jean Maurel, il direttore di corsa, metteva in allerta Marc Guillemot (Safran) e Veolia Environnement per tenersi pronti a cambiare rotta e accorrere sul punto del naufragio. BT si trovo ora alla deriva circa 200 miglia dalle Azzorre. I due navigatori hanno atteso i soccorsi all'interno della loro barca con indosso le mete di sopravvivenza. Danni anche per Veolia Environnement (Roland Jourdain - Jean-Luc Nélias),e per Sam Davies e Sydney Gavignet (Artemis) che dovrebbero effettuare uno scalo tecnico per riparare i danni.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese