Vela, Transat Jacques Vabre - E' confermato. Jean-François Cuzon e Sébastien Josse, i due skipper di BT, sono stati tirati su da un elicottero Puma dell'esercio portoghese. Secondo le informazioni dell'MRCC (il servizio di soccorso in mare portoghese) stanno per essere portati presso la base americana di Terceira.
I due velisti avevano lanciato questa mattina il distress quando tutti avevano sperato che la flotta della Transat Jacques Vabre avesse superato la fase peggiore della fortissima perturbazione che l'aveva colpita. Questo naufragio dimostra come, passata la tempesta, il moto ondoso mostri proprio allora la sua pericolosità esprimendo la sua massima potenza. Jean-François Cuzon, al contatto radio di questa mattina, aveva parlato di venti superiori ai 50 nodi e non aveva nascosto la propria apprensione. A ragione, perché qualche ora dopo un'onda si abbatteva proprio sul roof della barca rompendo tutto. Immediatamente i due avvertivano la direzione di corsa e lanciavano il segnale di soccorso. Subito allertato l'MRCC portoghese di base alle Azzorre si organizzava per il salvataggio dei due velisti. Nello stesso tempo Jean Maurel, il direttore di corsa, metteva in allerta Marc Guillemot (Safran) e Veolia Environnement per tenersi pronti a cambiare rotta e accorrere sul punto del naufragio. BT si trovo ora alla deriva circa 200 miglia dalle Azzorre. I due navigatori hanno atteso i soccorsi all'interno della loro barca con indosso le mete di sopravvivenza. Danni anche per Veolia Environnement (Roland Jourdain - Jean-Luc Nélias),e per Sam Davies e Sydney Gavignet (Artemis) che dovrebbero effettuare uno scalo tecnico per riparare i danni.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra