Vela, Transat Jacques Vabre . Secondo posto alla Transat Jacques Vabre per l’equipaggio di Hugo Boss composto da Alex Thompson e Giullermo Altadill. Grande la soddisfazione di aver concluso al secondo posto una regata così selettiva e contemporaneamente dispiaciuti di non aver potuto contendere fino all’ultimo la vittoria a Paprec Vurbac 3. Un risultato importante anche alla luce della scarsa preparazione per aver preso in mano la barca solo qualche mese prima della Transat Jacques Vabre.
Il secondo posto di Hugo Boss è stato ottenuto seguendo le scelte tattiche di Virbac-Paprec 3 e tenendo la barra sempre verso il nord ovest e prendendo tanto mare e tanto vento. Dal 7 novembre avevano preso il secondo posto e non lo hanno più lasciato. Solo terzi Armel Le Cléac´h e Christopher Pratt su Banque Populaire, i primi che avevano fatto una scelta sudista, che hanno passato questa mattina alle sei la linea di arrivo a Puerto Lemon. Per loro la traversata è durata 16 giorni 15 ore e 23 secondi ad una media di 11,85 (percorso teorico).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.