giovedí, 18 settembre 2025

GARDA

Trans lac en du del Garda: vince Asso di poppe

trans lac en du del garda vince asso di poppe
redazione

VELA - La gara è scattata dal lungolago di Salò alle 17 e 30 di sabato scorso. In testa, fin dalle prime battute, è andato “Asso di poppe”, lo scafo condotto dalla coppia di casa Zana e Castellini della Canottieri Garda.
Dopo i passaggi di Portese, Salò e Maderno, dove era posto il traguardo della prima tappa, le flotte hanno fatto, nuovamente rotta verso Portese e Salò.
Poco prima delle ore 23 gli skipper Cesare Zana ed Ennio Castellini hanno tagliato il traguardo al porto della Canottieri Garda. Il podio è stato completato da “Irma la dolce” dei madernesi Ballarini-Milini e da “Yerba del Diablo” dei salodiani Barzaghi-Folchini. La classifica è completata da “Spinello” di Dondelli e Armellin, “Freedom”, il piccolo Ufo 22 con Noleppi-Vettorelli. Il premio “simpatia” del brutto è cattivo è stato assegnato all’Asso 99 “Ke Asso” con l’equipaggio composto dal veronese Max Tosi della Fraglia Peschiera e la salodiana Silvia Prata. Il vincitore Zana era alla sua sesta affermazione in questa regata che, da sempre, apre la stagione primaverile-estiva del lago di Garda, qualcosa come 300 manifestazioni tra campionati mondiali, europei, tricolori, gare internazionali e semplici campionati sociali, proposti dai 46 Club velici del Benaco ai quali si aggiungono ora i Club sportivi del “Kite Surf”.


11/03/2012 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci