Questa settimana le immagini della “Centomiglia velica”, l’evento simbolo del lago di Garda e la regata italiana con il maggior numero di edizioni annuali (ben 59 nel prossimo settembre), saranno ad Utrecht in Olanda dove è in programma la fiera del turismo e dello sport “Vakantieburs”. L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione tra il consorzio Riviera dei Limoni e Bresciatourism. Sempre questa settimana ci sarà l’appuntamento alla “Ferienmesse” di Vienna, Austria. Il tour promozionale dell’immagine turistica, abbinata in particolare allo sport velico, da sabato prossimo e fino al 25 gennaio sarà poi alla “Cmt” di Stoccarda, Germania; dal 23 al 25 gennaio, doppio appuntamento con "Holiday Word" di Dubino, Irlanda, e la “Ferie” di Copenaghen, Danimarca. Altro doppio appuntamento dal 28 gennaio al 1 febbraio con le rassegne “Fitur” di Madrid, Spagna e “Ferienmesse” di Zurigo, Svizzera. Il giro per l’Europa andrà poi avanti con gli appuntamenti di Amburgo, Bruxelles, la Bit di Milano, Monaco di Baviera, Norimberga, Berlino, Mosca (Russia), Parigi (Francia) e Goteborg (Svezia). Oltre a Riviera dei Limoni e Brescia Tourism gli altri enti coinvolti saranno il progetto “Garda Unico”, Regione Lombardia, Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia, tra l’altro, tutti “Partners” degli eventi sportivi del Circolo Vela Gargnano nella passata stagione. La serie delle sfide agonistiche 2009 promosse dal Circolo Vela Gargnano si apriranno il 15 febbraio con la “Regata di San Valentino”, ultima tappa della “Winter Cup” del Benaco, il più importante e seguito campionato invernale in acque non marine, co promosso con i Club della Canottieri Garda Salò, dal Circolo Nautico di Portese, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno. Il 15 marzo sarà a volta del “31° trofeo Roberto Bianchi”. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi” per i giovanissimi “Under 15”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori. A luglio Gargnano proporrà, in acque marine, la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup, regata alla quale il Circolo Vela del lago di Garda è già iscritto con il consorzio “Green Comm Challenge”, dopo la prima volta di un club lacustre italiano (nel 2007 a Valencia) con i colori di “+39 Challenge”. Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Sarà un vero festival mondiale della vela acrobatica grazie ai multiscafi ed ai maxilibera dei laghi Europei. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del catamarano Tornado (classe olimpica dal 1976 al 2008), il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Alessandro Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia. Il 26-27 settembre tornerà la “Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il trofeo dell’Odio chiuderà l’annata 2009.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi