VELA - Quando manca una sola giornata di regate, il discorso legato alla vittoria finale nella classe Laser radial ai primi campionati italiani under 19 di vela in corso di svolgimento al circolo Nautico di Torre del Greco sembra essere racchiuso alla terna di atleti che in questo momento guida la classifica generale: Riccardo Benvenuto (circolo canottieri Domaso-Como), Riccardo Vincenzi (circolo vela Torbole sul Garda-Trento) e Ludovico Pittani (S. V. di Barcola Grignano-Trieste).
A riaprire il discorso legato al successo nella rassegna tricolore è stato proprio Pittani, che si è aggiudicato le due regate disputate oggi. Nella prima il giovane velista triestino ha preceduto Alessio Felice Bando (circolo Nautico Punta Piccola) e Simone Salvà (circolo nautico Brenzone); mentre nella seconda prova ha battuto nell’ordine Claretta Tempesti (circolo nautico Castiglioncello) e sempre Simone Salvà.
Soddisfatto della prova odierna Ludovico Pittani: “Rispetto a domenica – afferma il 18enne della S. V. di Barcola-Grignano – stavolta c’era più vento e quindi subivo meno il mare. Il resto l’ha fatto la partenza: in entrambe le prove sono riuscito a prendere il via avanti e non ho lasciato più la testa”.
Quinto in un’edizione dei campionati italiani negli Optimist (in questa classe ha partecipato anche ai campionati europei), è alle prime esperienze con i Laser: “Con i quali – sostiene – mi sono allenato poco ma ho ottenuto un terzo posto in una prova di Italia Cup”. Con la doppia affermazione di oggi ha riaperto il discorso per la vittoria finale, essendo staccato dal primo, Riccardo Benvenuto, di sole cinque lunghezze: “Sarà dura – ammette – visto che lui ha sempre regatato bene in questi giorni, ottenendo sempre eccellenti piazzamenti. Anche per lo scarto (è possibile eliminare il peggior risultato ottenuto) lui è messo meglio di me. Comunque ci proverò fino alla fine”.
Domani, martedì 21 agosto, condizioni meteo permettendo, alle 13 sono in programma le ultime due regate prima della cerimonia di premiazione, prevista invece sul molo di Levante alle 17. Da mercoledì 22 spazio alle altre tre classi dei campionati italiani under 19 (420, 29er e Hobie cat).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"