L’ultima giornata di regate nella classe Laser radial ai campionati italiani under 19 di vela in corso di svolgimento al circolo Nautico di Torre del Greco regala emozioni e stravolgimenti di classifica. E così Riccardo Benvenuto, che dal primo giorno e fino a ieri ha guidato la classifica generale, si vede superato sul filo di lana da Claretta Tempesti e Ludovico Pittani, rispettivamente del circolo nautico Castiglioncello-Livorno e della società velica di Barcola-Grignano (Trieste), che si aggiudicano così le categorie femminile e maschile.
Un finale emozionante quello vissuto oggi. Nella prima delle due regate odierne successo di Simone Salvà (Circolo nautico Brenzone), che ha preceduto Giovanni Pelosi (soc. vela Oscar Cosulich) e Claretta Tempesti. Ma è la seconda e ultima prova della rassegna a fare la differenza: Claretta Tempesti domina la prova precedendo Giuseppe Capaldi (lega navale Castellammare di Stabia) e
Simone Salvà (circolo nautico Brenzone). Quinto Ludovico Pittani che grazie anche alla prova deludente di Riccardo Benvenuto (ottavo nella prima regata, decimo nella seconda) si aggiudica il titolo italiano davanti al monzese, terzo Riccardo Vincenzi (circolo velico Sorbole-La Spezia). Tra le donne trionfo di Claretta Tempesti (che chiude in testa la classifica generale battendo così tutti i colleghi uomini) che precede Valentina Gironelli (club vela Porto Civitanova) e Anna Liebman (circolo vela Bellano).
Entusiasta la giovane vincitrice: “Sono contentissima – afferma Claretta Tempesti – dopo un inizio difficile ho trovato dimestichezza con il campo di regata e tutto è andato alla perfezione”. Sedici anni, di Firenze, Tempesti si allena a Castiglioncello, nel livornese. Di recente ha vinto la regata dell’
Italia cup disputatasi a Ravenna.
Felice anche Ludovico Pittani: “Non pensavo di aggiudicarmi il titolo – afferma il 19enne triestino – anche se dopo le regate di lunedì era cresciuto il mio entusiasmo. Sono felice e conserverò un bellissimo ricordo di questa esperienza a Torre del Greco”. A partecipare alle premiazioni, il sindaco di
Torre del Greco, Gennaro Malinconico.
Da domani, mercoledì 22 agosto, spazio alle altre tre classi dei campionati italiani under 19 (420, 29er e Hobie cat).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura