Meglio. Di ieri, sicuramente, perché il sole è tornato a splendere sul lago di Garda trentino, e perché l'Ora, il noto vento da sud "motore" della vela da queste parti oggi non si è fatto attendere troppo.
Usciti in acqua dal porto del Circolo Vela attorno a mezzogiorno e mezzo, i Dragoni dopo l'allineamento e la verifica dell'intensità minima dell'Ora sul campo di regata, sono partiti per la prima prova di giornata, terza delle otto previste dal Bando di regata alle una e venti esatte, quando, appunto, l'intensità del vento da sud ha permesso il classico colpo di cannone.
Intensità minima che è di 5 nodi, velocità raggiunta e superata dall'Ora in poco tempo, assestandosi tra i 12 e 13 nodi costanti da 190° per il tempo necessario alla conclusione della prova.
Vittoria per GER 1068 di Ehrlicher-Wieser-Auracher davanti GER 1190 di Pflüger-Palm-Knauft e GER 1162 di Link-Butzmann-Lipp nella prima di giornata, del timoniere portoghese (ma su barca con marche tedesche) di GER 1177 Pedro Rebelo De Andrade (Nankin-Lambertenghi) nella seconda (quarta di giornata) e di GBR 375 (Badbury-Hendriksen-Kleen) nell'ultima odierna (quinta complessiva dopo due giorni).
Molte le imbarcazioni penalizzate con la regola UFD (uniform flag disqualification), entrate cioè nel campo di regata l'ultimo minuto prima della partenza, per le quali, dunque, nessun punteggio viene dato al termine della regata.
Tra le seconda e terza prova odierna un salto di vento sembrava dovesse costringere il presidente Paroli ad un rapido cambio di percorso, invece poi l'aria (che era girata oltre i 20° rispetto all'ideale di 190° sul campo di regata) si è rimessa a soffiare ancora nella giusta direzione concedendo la terza partenza. Al termine tutti in porto per la cena di classe presso il ristorante del Circolo Vela Torbole.
Questa la classifica provvisoria (prima della discussione proteste) dopo cinque regate:
1. Ehrlicher-Wieser-Auracher (GER), 4.6.1.3.3; 2. De Andrade-Nankin-Lambertenghi (GER), 1.13.5.1.9; 3. Samokhin-Kirilyur-Bushuev (RUS), 10.1.11.2.4; ... 24. Damiani-Scutellaro-Neri (I - C.N.Vela Napoli), 23.20.22.24.22.
Ricordiamo volentieri la composizione del Comitato di Regata, al quale va sempre il nostro ringraziamento: Presidente Carmelo Paroli, primo membro Carla Malavolta affiancata da Paolo Ceschini, Helmuth Gelmini e l'inappellabile Presidente di Giuria Helmuth Fischer.
Ricordiamo anche che sono otto in totale le regate previste dal Bando fino a sabato 7, ultimo giorno di regata.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management